Mi piace il verbo “resistere
“. Resistere a ciò che ci imprigiona, ai pregiudizi, ai giudizi affrettati, alla voglia di giudicare, a tutto ciò che è sbagliato in noi e non chiede altro che esprimersi, alla voglia di arrendersi, al bisogno di farsi lamentarsi, al bisogno di parlare di sé a scapito dell’altro, ai modi, alle ambizioni malsane, allo smarrimento ambientale. Resistere e sorridere.

Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Mi illudevo di non aver bisogno di nessuno, mi illudo ancora oggi. Non avevo bisogno di nessuno, e quindi non avevo nessuno. Ma ovviamente abbiamo bisogno di una persona, altrimenti diventiamo inevitabilmente come sono diventato io: difficile, insopportab⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Schiele Art ⊚
Si trovava in Svizzera, il primo anno della sua cura, proprio i primi mesi. Allora era davvero un idiota, incapace di esprimersi adeguatamente, a volte aveva persino difficoltà nel capire quello che gli chiedevano. Un giorno andò a fare una passeggiata in⋯

Philip Roth ⋮ Schiele Art ⊚
Quando la funzione terminò, tutti uscirono in strada, dove si formarono dei capannelli apparentemente riluttanti a tornare troppo presto alle normali attività di un martedì di ottobre. Ogni tanto qualcuno rideva, non sgangheratamente, per una di quelle ba⋯

Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
Un anziano incontra un giovane che gli chiede: – Si ricorda di me? E il vecchio gli dice di no. Allora il giovane gli dice che è stato il suo studente. E il professore gli chiede: – Ah sì? E che lavoro fai adesso? Il giovane risponde: – Beh, faccio l’inse⋯
Aggiungi un commento