Ritratto di una signora di profiloIl dipinto intitolato Ritratto di una signora di profilo di Egon Schiele è un olio su tela del 1908, firmato e datato in basso a destra, che misura 66×66 cm. La provenienza del dipinto risale a Paul Vogel, Vienna, nel 1930. Tuttavia, al momento della stesura della descrizione, la sua ubicazione attuale è sconosciuta.

Il dipinto ritrae una donna di profilo, con una linea netta che divide il suo profilo dallo sfondo scuro. La figura sembra volgere il capo leggermente verso sinistra e il suo viso, con tratti sottili e delicati, è rappresentato con una grande attenzione ai dettagli. La donna è raffigurata con una pettinatura alla moda dell’epoca, con i capelli raccolti in una crocchia sulla nuca. Indossa un abito nero elegante, che copre tutto il corpo, ad eccezione del collo e del volto, che emergono dalla scollatura.

Il dipinto è caratterizzato da una forte tensione espressiva, resa attraverso una resa estremamente dettagliata dei lineamenti del volto della figura, che trasmette un senso di intimità e vulnerabilità. L’uso di linee decise e taglienti dona al ritratto un’aura di modernità, tipica dell’arte di Schiele.

Il dipinto è stato incluso in diverse pubblicazioni sulla vita e l’opera dell’artista, tra cui L’Opera di Schiele di Gianfranco Malafarina, dove viene identificato con il numero 123. Il dipinto è stato catalogato anche da Nirenstein 46, O. Kallir 66, Leopold 128 e Natter 2.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Portrait of a Lady in Profile •