Modello di quest’opera fu il ritratto klimtiano di Adele Bloch Bauer, del quale riprende l’assenza di plasticità e il raffinato decorativismo dell’abito, mentre lo sfondo chiaro e disadorno è peculiare di Schiele. In Klimt il volto è serenamente atteggiato, in Schiele volto e mani sono irrigiditi in un gesto espressivo.
Crediti
Similari
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
⋮ Ritratto di donna sul Danubio ⋮
Schiele Art ⋮ Stille Lieder ⊚
Il dipinto è documentazione dell’incontro avvenuto tra Egon Schiele e Gustav Klimt nel 1907 – 1908, quando Klimt andò a trovare Schiele nel suo studio a Grünbergstrasse vicino a Schönbrunn e avvenne lo scambio di lavori artistici, periodo in cui Schiele d⋯
⋮ Destini incrociati ⋮
Schiele Art ⋮ Wikipedia ⊚
Nel 1907 il Caffè Museum di Vienna è il teatro di un incrocio destinato a segnare la storia dell’arte: il pittore Gustav Klimt, al tempo quarantacinquenne, incontra il giovanissimo Egon Schiele, anche lui appassionato di pittura. Malgrado i 28 anni che li⋯
⋮ Tutto nella vita è morte ⋮
Laura Corchia ⋮ Schiele Art ⊚
Inquieto, pessimista e dotato di un eccezionale vitalismo grafico, Egon Schiele affida al suo diario la sua concezione del mondo. Nato a Tulln nel 1890, il pittore austriaco è stato esponente assoluto del primo espressionismo viennese. Alla morte del padr⋯
⋮ Viaggio nell’introspezione psicologica ⋮
Schiele Art ⋮ Wikipedia ⊚
…uno degli artisti più rappresentativi dell’Espressionismo: il suo interesse per il corpo. Schiele viene influenzato dal linguaggio prezioso e raffinato di Gustav Klimt, ma la sua pittura è un viaggio nell’introspezione psicologica. I suoi sono segni ch⋯
⋮ Deformazione espressionistica dei corpi ⋮
Philippe Daverio ⋮ Schiele Art ⊚
Nel 1915 Schiele visse un momento di grandi cambiamenti: dopo aver sposato Edith Harms, venne chiamato alle armi. La tela diventa quindi un autoritratto attraverso il quale l’artista rielabora questi suoi mutamenti personali. La composizione prende le mos⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Schiele Art ⋮ Stille Lieder ⊚
Il dipinto è documentazione dell’incontro avvenuto tra Egon Schiele e Gustav Klimt nel 1907 – 1908, quando Klimt andò a trovare Schiele nel suo studio a Grünbergstrasse vicino a Schönbrunn e avvenne lo scambio di lavori artistici, periodo in cui Schiele d⋯

Schiele Art ⋮ Wikipedia ⊚
Nel 1907 il Caffè Museum di Vienna è il teatro di un incrocio destinato a segnare la storia dell’arte: il pittore Gustav Klimt, al tempo quarantacinquenne, incontra il giovanissimo Egon Schiele, anche lui appassionato di pittura. Malgrado i 28 anni che li⋯

Laura Corchia ⋮ Schiele Art ⊚
Inquieto, pessimista e dotato di un eccezionale vitalismo grafico, Egon Schiele affida al suo diario la sua concezione del mondo. Nato a Tulln nel 1890, il pittore austriaco è stato esponente assoluto del primo espressionismo viennese. Alla morte del padr⋯

Schiele Art ⋮ Wikipedia ⊚
…uno degli artisti più rappresentativi dell’Espressionismo: il suo interesse per il corpo. Schiele viene influenzato dal linguaggio prezioso e raffinato di Gustav Klimt, ma la sua pittura è un viaggio nell’introspezione psicologica. I suoi sono segni ch⋯

Philippe Daverio ⋮ Schiele Art ⊚
Nel 1915 Schiele visse un momento di grandi cambiamenti: dopo aver sposato Edith Harms, venne chiamato alle armi. La tela diventa quindi un autoritratto attraverso il quale l’artista rielabora questi suoi mutamenti personali. La composizione prende le mos⋯
Aggiungi un commento