Shrines in the Forest II (Waldandacht II) è un dipinto ad olio su tela realizzato nel 1915 da Egon Schiele, misura 100 x 120 cm ed è firmato e datato in basso a sinistra. Il dipinto ha una provenienza interessante, appartenendo a diverse collezioni private prima di giungere alla Kunsthaus Zug dove è attualmente conservato.
Il dipinto rappresenta un paesaggio boscoso, in cui sono presenti delle piccole cappelle o santuari nascosti tra gli alberi. La scena è dipinta con una tavolozza di colori scuri e freddi, creando un’atmosfera mistica e misteriosa. Al centro del dipinto c’è una figura femminile in piedi con le braccia sollevate, forse rappresentante una figura religiosa o spirituale.
La tecnica pittorica di Schiele è molto evidente in questo dipinto, con le linee spezzate e le forme stilizzate che creano un’immagine stilizzata e moderna. La scena sembra quasi disegnata anziché dipinta, con una sensazione di urgenza e intensità.
Shrines in the Forest II è stato esposto in numerose mostre internazionali, tra cui quella del 1967 alla Residenzgalerie di Salisburgo e quella del 2005 alle Galeries Nationales du Grand Palais di Parigi. È anche stato esposto alla Fondation Beyeler di Riehen/Basel nel 2010 e alla Kunsthaus di Zurigo nel 2014.
In sintesi, Shrines in the Forest II è un dipinto importante nella carriera di Egon Schiele, rappresentando la sua tecnica pittorica unica e il suo stile moderno. La scena rappresentata è misteriosa e spirituale, con una figura femminile al centro che aggiunge una nota di enigma e di spiritualità al paesaggio boscoso circostante.
Ancora nessun commento