Quando uno non ha carattere deve pur seguire un metodo.
Crediti
Similari
⋮ XVIII/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Il postulato politico nella sfera ecologica – campo delle relazioni dell’essere vivente umano con il suo mezzo fisico-naturale terrestre – si potrebbe enunciare così: Dobbiamo agire in modo tale che le nostre azioni e istituzioni permettano per sempre, pe⋯
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯
⋮ Manifesto di Cartagena ⋮
Articoli ⋮ Simón Bolívar ⋮ Società ⊚
Memoria indirizzata ai cittadini della nuova Granada da un caraqueño Liberare la nuova Granada dalla sorte del Venezuela e redimere questa da ciò che patisce, sono gli obiettivi che mi sono proposto in questa memoria. Degnatevi, oh miei concittadini, di a⋯
⋮ Testamento Politico di Sartre ⋮
Articoli ⋮ Jean-Paul Sartre ⋮ Politica ⊚
Abolizione del governo in tutte le sue forme, monarchica o repubblicana, che si basa sull’ egemonia di uno solo nell’egemonia della maggioranza. Istituzione dell’anarchia, della sovranità individuale, della libertà totale, illimitata, assoluta libertà di ⋯
⋮ XV/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Il popolo, i suoi movimenti, la leadership che è obbendienziale al popolo, che per anni e anni abbiamo raccolto la morte dei nostri nei campi del Chiapas, Andavano i nostri passi senza meta, soltanto vivevamo e morivamo (Entramos otra vez en la historia.⋯
⋮ XIX/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Al di là dell’eguaglianza della Rivoluzione borghese si trova la responsabilità con l’alterità, per i diritti distinti, differenti dell’Altro. Al di là della comunità politica degli eguali (dei bianchi, dei proprietari, del sistema metropolitano, del citt⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Il postulato politico nella sfera ecologica – campo delle relazioni dell’essere vivente umano con il suo mezzo fisico-naturale terrestre – si potrebbe enunciare così: Dobbiamo agire in modo tale che le nostre azioni e istituzioni permettano per sempre, pe⋯

Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯

Articoli ⋮ Simón Bolívar ⋮ Società ⊚
Memoria indirizzata ai cittadini della nuova Granada da un caraqueño Liberare la nuova Granada dalla sorte del Venezuela e redimere questa da ciò che patisce, sono gli obiettivi che mi sono proposto in questa memoria. Degnatevi, oh miei concittadini, di a⋯

Articoli ⋮ Jean-Paul Sartre ⋮ Politica ⊚
Abolizione del governo in tutte le sue forme, monarchica o repubblicana, che si basa sull’ egemonia di uno solo nell’egemonia della maggioranza. Istituzione dell’anarchia, della sovranità individuale, della libertà totale, illimitata, assoluta libertà di ⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Il popolo, i suoi movimenti, la leadership che è obbendienziale al popolo, che per anni e anni abbiamo raccolto la morte dei nostri nei campi del Chiapas, Andavano i nostri passi senza meta, soltanto vivevamo e morivamo (Entramos otra vez en la historia.⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Al di là dell’eguaglianza della Rivoluzione borghese si trova la responsabilità con l’alterità, per i diritti distinti, differenti dell’Altro. Al di là della comunità politica degli eguali (dei bianchi, dei proprietari, del sistema metropolitano, del citt⋯
Aggiungi un commento