Schiavi dalle norme
Molti hanno criticato la posizione di Jung, sotto il profilo che essa non presenta il materiale psichico in modo sistematico. Ma queste critiche trascurano il fatto che quel materiale è un’esperienza viva fermentata dall’emozione, per natura irrazionale e mutevole, che non si adatta se non superficialmente alle strettoie sistematiche.
La moderna psicologia del profondo ha, a questo punto, toccato gli stessi limiti che sbarrano la via alla microfisica.
Cioè, quando si ha a che fare con dati statistici, una descrizione razionale e sistematica è sempre possibile. Ma quando si cerca di descrivere un singolo evento psichico, non possiamo fare altro che presentarne una onesta raffigurazione dal maggior numero possibile di punti di vista.
Analogamente, gli scienziati devono ammettere di non sapere che cosa è la luce. Possono solo dire che, in certe condizioni sperimentali, essa sembra costituita da particelle, mentre in altre condizioni sembra composta da onde. Ma che cosa essa sia «in sé» è ignoto.
La psicologia dell’inconscio, e qualsiasi descrizione del processo di individuazione, incontrano analoghe difficoltà di definizione.

Crediti
 Carl Gustav Jung
 L'uomo e i suoi simboli
  Marie-Louise von Franz
 Pinterest •   • 




Quotes per Carl Gustav Jung

Non rimpiango le persone che ho perso col tempo, ma rimpiango il tempo che ho perso con certe persone, perché le persone non mi appartenevano, gli anni sì.

La psicoanalisi intesa come tecnica terapeutica consta essenzialmente di numerose analisi dei sogni, poiché i sogni portano successivamente a galla, nel corso del trattamento, i contenuti dell'inconscio per esporli alla forza disinfettante della luce del giorno, riscoprendo anche elementi importanti creduti perduti.

Ciò che conta è esistere, ed è più raro di quello che si creda. Avere un compito quotidiano e svolgerlo bene; e nello stesso tempo prestare attenzione a ciò che avviene dentro di noi, oltre che all'esterno, essere coscienti della vita in tutte le sue forme, in tutte le sue espressioni. Seguire le grandi regole, ma anche dare libero corso agli aspetti meno conosciuti del nostro essere.

Gli individui che incontrano il maggior successo (e non solo con le donne) solitamente sono forti dentro e cortesi fuori. È un po' come per il pianoforte. Ricordo sempre quello che mi diceva la mia vecchia insegnante di pianoforte: per avere un buon tocco occorrono dita di acciaio in guanti di velluto... Forse anche nella vita è così.  Istinto e inconscio

Sicuramente ci sono persone che non temono di affermare: “L'inconscio non ha segreti per me; lo conosco come le mie tasche!”. Io rispondo loro: 'Lei ha forse percorso tutta la sua coscienza, ma ignora completamente il suo inconscio, poiché l'inconscio è veramente inconscio; esso è precisamente ciò che non conosciamo'.