Il vecchio Pizònskij era felice e ha intonato ad alta voce: «Alleluia! Alleluia, Signore!» Per la commozione mi sono messo a cantare anch’io a bassa voce e, intenerito, sono scoppiato a piangere. Queste lacrime salutari mi hanno consolato dai miei dispiaceri; ho compreso quant’era sciocca la mia afflizione, e a lungo in seguito ho pensato con stupore alla maniera meravigliosa in cui la natura guarisce i mali dell’anima umana. «Mio Signore, fà che i beni della terra si moltiplichino e crescano, perché ognuno abbia la sua parte: chi ne ha bisogno e supplica, chi pretende con la prepotenza e l’ingrato…» Non ho mai trovato una preghiera simile in alcun libro. Mio Dio, mio Dio! Quel vecchio seminava la parte del ladro e pregava per lui! Può darsi che questo atteggiamento non resista alla critica sociale, ma mi commuove terribilmente.

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>
⋮ Il Codice di Hammurabi ⋮
Articoli ⋮ Storie ⋮ Wikipedia ⊚
Quando Anu il Sublime, Re dell’Anunaki, e Bel, il signore di Cielo e terra, che stabilirono la sorte del paese, assegnarono a Marduk, il pantocratore figlio di Ea, Dio della giustizia, il dominio su ogni uomo sulla faccia della terra, e lo resero grande f⋯ BR>
⋮ La sfera delle stelle fisse ⋮
Astrofisica ⋮ Margherita Hack ⊚
Cos’è l’universo? Beh, l’universo è tutto quello che possiamo osservare.Certo che l’universo degli antichi era molto, ma molto più piccolo, molto più casereccio del nostro: c’era la Terra al centro, la Luna, il Sole, i pianeti fissi su delle sfere cristal⋯ BR>
⋮ Capitalismo o Economia Pianificata ⋮
Herbert George Wells ⋮ Politica ⊚
Herbert George Wells: Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli Stati Uniti. Ho avuto una lunga conversazione con il presidente Roosevelt e ho cercato di chiarire quali sono le sue idee principali. Ora sono venut⋯ BR>
⋮ Sapere di non essere ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯ BR>
⋮ Impero, vent’anni ⋮
Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯ BR>
Ancora nessun commento