L’uomo che muore si tramuta in giaguaro, la donna che muore con la tempesta se ne va con la tempesta scompare.
Crediti
Similari
⋮ La scrittura delle donne ⋮
Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯
⋮ L’Annunciatore della Tempesta ⋮
Massimo Gorki ⋮ Società ⊚
Le nubi si addensano sulla grigia distesa dall’acqua. Fra i flutti e le nubi, simile al baleno, aleggia il fiero Annunciatore della Tempesta. Vola e con un’ala sfiora le onde, mentre con l’altra squarcia le nubi. Grida, e le nubi ascoltano giubilanti le g⋯
⋮ La trappola della protezione ⋮
Articoli ⋮ Emma Goldman ⋮ Società ⊚
Il matrimonio e l’amore non hanno nulla in comune, sono lontani tra loro come i due poli e sono addirittura antagonisti. Il matrimonio è in primo luogo un accordo economico, un’assicurazione che differisce solo dalla assicurazione sulla vita ordinaria che⋯
⋮ Celebrità per interposta persona ⋮
Articoli ⋮ Francesco Lamendola ⋮ Società ⊚
Il caso di Lou Andreas Salomé è particolarmente interessante per due ragioni, entrambe negative. La prima è che, con lei, compare in Europa, verso la fine dell’Ottocento, il nuovo tipi di donna che già alcuni scrittori avevano preannunziato nelle loro ope⋯
⋮ Vogliate essere liberi, e lo sarete! ⋮
Michail Bakunin ⋮ Politica ⊚
Cari compagni, vi ho detto la volta scorsa che due grandi avvenimenti storici avevano fondato la potenza della borghesia: la rivoluzione religiosa del sedicesimo secolo, conosciuta col nome di Riforma, e la grande Rivoluzione politica del secolo scorso. Ho⋯
⋮ Costruire mura per allontanare le ipocrisie ⋮
Articoli ⋮ Chris Hedges ⋮ Società ⊚
Le culture che durano dedicano un spazio riservato a coloro che mettono in dubbio e sfidano i miti nazionali. Artisti, scrittori, poeti, attivisti, giornalisti, filosofi, ballerini, musicisti, attori, registi e ribelli devono essere tollerati se una cultu⋯

Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯

Massimo Gorki ⋮ Società ⊚
Le nubi si addensano sulla grigia distesa dall’acqua. Fra i flutti e le nubi, simile al baleno, aleggia il fiero Annunciatore della Tempesta. Vola e con un’ala sfiora le onde, mentre con l’altra squarcia le nubi. Grida, e le nubi ascoltano giubilanti le g⋯

Articoli ⋮ Emma Goldman ⋮ Società ⊚
Il matrimonio e l’amore non hanno nulla in comune, sono lontani tra loro come i due poli e sono addirittura antagonisti. Il matrimonio è in primo luogo un accordo economico, un’assicurazione che differisce solo dalla assicurazione sulla vita ordinaria che⋯

Articoli ⋮ Francesco Lamendola ⋮ Società ⊚
Il caso di Lou Andreas Salomé è particolarmente interessante per due ragioni, entrambe negative. La prima è che, con lei, compare in Europa, verso la fine dell’Ottocento, il nuovo tipi di donna che già alcuni scrittori avevano preannunziato nelle loro ope⋯

Michail Bakunin ⋮ Politica ⊚
Cari compagni, vi ho detto la volta scorsa che due grandi avvenimenti storici avevano fondato la potenza della borghesia: la rivoluzione religiosa del sedicesimo secolo, conosciuta col nome di Riforma, e la grande Rivoluzione politica del secolo scorso. Ho⋯

Articoli ⋮ Chris Hedges ⋮ Società ⊚
Le culture che durano dedicano un spazio riservato a coloro che mettono in dubbio e sfidano i miti nazionali. Artisti, scrittori, poeti, attivisti, giornalisti, filosofi, ballerini, musicisti, attori, registi e ribelli devono essere tollerati se una cultu⋯
Aggiungi un commento