Vrouw liggendg

«Ma guarda un po’, il vostro Ivan vi ha posto un bell’enigma!», gridò Rakitin con palese astio. Aveva persino cambiato faccia e le labbra gli si erano contratte. «Eppure è un enigma stupido, questo, non c’è nulla da indovinare. Basta far funzionare il cervello e si capisce tutto. Il suo articolo è ridicolo e assurdo».
Ho sentito la sua stupida teoria poco fa: Se non c'è immortalità dell'anima, non c'è nemmeno virtù, quindi tutto è permesso. (E tuo fratello Miten’ka, a proposito – ricordi? – ha gridato: Lo terrò a mente!).
Una teoria seducente per i mascalzoni… Ma sto offendendo… è sciocco… non per i mascalzoni, ma per gli studenti spacconi dall’irrisolta profondità di pensiero. Un vanitosello, il succo è tutto qui: Da un canto, non si può non ammettere, dall'altro, non si può non riconoscere!
Tutta la sua teoria non è che una vigliaccata! L’umanità troverà in se stessa la forza di vivere per la virtù anche senza credere nell’immortalità dell’anima!
«La troverà nell’amore per la libertà, per l’uguaglianza, per la fratellanza…»

Crediti
 Fëdor Dostoevskij
 I fratelli Karamazov
 SchieleArt •  Vrouw liggendg • 




Quotes per Fëdor Dostoevskij

Credi fino alla fine, anche se tutti gli altri si smarriscono e tu sei l'unico fedele rimasto; anche allora porta la tua offerta e loda Dio nella tua solitudine.

Eppure il piacere dell'elemosina è un piacere altezzoso e immorale, il piacere del ricco che si compiace della propria ricchezza, del potere, e del confronto tra la propria importanza e quella del mendico. L'elemosina deprava sia colui che dà, e sia colui che prende, e per di più non raggiunge lo scopo, perché non fa che rafforzare la mendicità.  I Demoni

Per tutta la vita non mi sono neppure potuto figurare un altro genere d'amore, e sono arrivato adesso al punto di pensare talvolta che l'amore consista proprio nel diritto spontaneamente concesso dall'oggetto amato di tiranneggiarlo.

Per quanto poco presentabile sia il vostro aspetto, la mia esperienza ravvisa in voi l'uomo istruito e non uso al bere. Io stesso ho sempre apprezzato l'istruzione non sfiorasse, o che solo volesse sfiorare, la sua personalità.

Nell'amore astratto per l'umanità quasi sempre si finisce per amare solo sé stessi