Se non sfidati non entreremo in questioni teologiche
Oggi, o lettori, non vi condurremo nella cloaca del Vaticano, né sulla tavola anatomica per mostrarvi il famoso cadavere della domenica scorsa. Ma invece tratteremo sopra il dogma che si chiama confessione, ma che in sostanza non è che uno istrumento della religione non di Cristo, ma dei papi. Se non sfidati non entreremo in questioni teologiche: ci restringeremo solo al lato storico per mostrare che la confessione non fu istituita dal Nazareno, ma bensì fu ordinata da papa Innocenzo III nel 1215, poscia proclamata sacramento da papa Eugenio IV nel 1439; finalmente fatta dogma di fede dal concilio di Trento.

Crediti
 Roberto Ardigò
 La confessione
 Pinterest •   •