Segreti della conoscenza

Nell’uomo vi sono tre tipi di memoria, quella intellettuale con la quale ricordiamo cosa abbiamo fatto detto è spesso un ricordo confuso che dopo breve scompare nell’oblio. Diverso è quando un fatto accaduto tocca la nostra parte emotiva. Tutti ricordiamo con forza immagini e pensieri di eventi importanti della nostra vita: il primo innamoramento, la prima automobile.
La memoria fisico-sensoriale è ancora più potente: ricordiamo il sapore della prima pesca mangiata nell’infanzia. Ricordiamo esattamente il gusto, il profumo, dove eravamo, come eravamo.
Questi ricordi sono un patrimonio importante. Sono impressioni che si sono fissate anche decine di anni prima e, richiamate, restituiscono tutta la loro energia come se le vivessimo in quel momento. Queste impressioni ci riportano ad una forma di presenza. Un desiderio forte, un bisogno reale, permettono di darsi degli appuntamenti, Questo meccanismo viene utilizzato per compiere la prima delle sette trasformazioni verso la conoscenza di sé.

Crediti
 Georges Ivanovič Gurdjieff
 La quarta via
 Pinterest • Gustave Doré  • The Dore Gallery of Bible Illustrations




Quotes per Georges Ivanovič Gurdjieff

L'anima è come un seme che deve germogliare e svilupparsi... può essere acquisita soltanto nel corso della vita; non solo, ma è un gran lusso, riservato a pochissimi uomini. La maggior parte della gente trascorre tutta la vita senz'anima, senza padrone interiore. Per la vita ordinaria, l'anima non è affatto necessaria.

Con l'arresto del pendolo, il tempo si ferma.  Meetings with Remarkable Men

Eh sì, caro professore, il sapere e la comprensione sono due cose completamente differenti. Soltanto la comprensione può portare all'essere. Il sapere di per sé stesso non ha che una presenza passeggera: un nuovo sapere caccia via il precedente, e, in fin dei conti, non è altro che del nulla versato nel vuoto.

Ma per stabilire questo fatto, per comprenderlo, per convincersi della sua verità, bisogna liberarsi da mille illusioni sull'uomo, sul suo potere creativo, sulla sua capacità di organizzare coscientemente la sua propria vita, e così via. Tutto questo in realtà non esiste.  Tutto accade

Bisogna imparare a dire la verità. Per dire la verità, bisogna essere diventati capaci di conoscere che cos'è la verità e che cos'è la menzogna … soprattutto in sé stessi.