Segreto che l'individuo non può tradireL’individuo che sia solo sulla sua strada ha bisogno di un segreto che per varie ragioni non possa o non gli sia consentito rivelare. Un tale segreto lo costringe all’isolamento, nel suo individuale progetto: molti individui non sanno sopportare tale isolamento. Sono i nevrotici, che necessariamente giocano a nascondino con gli altri come con sé stessi, senza essere capaci di prendere nulla veramente sul serio. Di solito finiscono col sacrificare il loro scopo individuale alla loro brama di adeguamento collettivo, processo che tutte le opinioni, le credenze e gli ideali del loro ambiente incoraggiano. Inoltre non vi sono argomenti razionali che prevalgano contro l’ambiente. Solo un segreto che l’individuo non possa tradire – che tema di abbandonare, o che non possa esprimere a parole, e che pertanto sembri appartenere alla categoria delle follie può impedire il cedimento altrimenti inevitabile.

Crediti
 Carl Gustav Jung
 Ricordi sogni riflessioni
 Pinterest •  Bogdan Prystrom  • 




Quotes per Carl Gustav Jung

Il cristianesimo ha scisso il barbaro germanico in una metà superiore e una metà inferiore, rimuovendo la parte oscura e addomesticando la parte superiore per adattarla alla civiltà. […] Via via che la concezione cristiana del mondo va perdendo di autorità, sentiamo che la «bionda bestia» si agita sempre più minacciosamente nel suo carcere sotterraneo, pronta a balzare all'aperto ad ogni istante con conseguenze devastatrici.  L'inconscio

Come l'individuo non è assolutamente un essere unico e separato dagli altri, ma è anche un essere sociale, così la psiche umana non è un fenomeno chiuso in sé e meramente individuale, ma è anche un fenomeno collettivo.

Gli spiriti sono complessi dell'inconscio collettivo che si manifestano quando l'individuo perde l'adattamento alla realtà, oppure cercano di sostituire l'atteggiamento inadeguato di tutto un popolo con un nuovo modo di pensare. Quindi sono fantasie patologiche oppure idee nuove ancora sconosciute.

Sono orfano, solo, ma vengo trovato ovunque… Sono uno, ma ho di fronte il mio opposto. Sono insieme giovane e vecchio. Non ho padre, né madre, per questo devono trarmi dal profondo come un pesce, per questo cado dal cielo come una pietra bianca, vago per boschi e monti, ma sono celato nell'intimo dell'uomo.

Dunque gli spiriti, veduti sotto il profilo psicologico, sono complessi autonomi inconsci che appaiono in forma di proiezioni perché non hanno una diretta associazione con l'ego.