L’amante vuole mordere, divorare, assassinare, distruggere l’amata, nell’impossibile sforzo di comunicazione e di identificazione.
Crediti
Similari
⋮ La sindrome di Emma Bovary ⋮
Philip Roth ⋮ Schiele Art ⊚
Una delle ingiustizie dell’adulterio è che quando paragoni il tuo amante a tuo marito l’amante non lo vedi mai in quelle situazioni terribilmente squallide, mentre litiga per la verdura o fa bruciare il toast o si dimentica di fare una telefonata o imbrog⋯
⋮ Chi sono gli amanti della sapienza ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Quando nacque Afrodite, gli dei si riunirono a banchettare e fra gli altri c’era anche Poros, Risorsa, figlio di Metis, Intelligenza Astuta. Dopo che ebbero cenato, vista l’abbondanza di cibo, arrivò a mendicare Penia, Povertà, e sì fermo sull’uscio. Poro⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ La comunicazione ⋮
Georges Bataille ⋮ Schiele Art ⊚
La situazione degli uomini è scoraggiante. Essi debbono «comunicare». Ma la «comunicazione» non può realizzarsi senza ferire o insozzare gli esseri. La «comunicazione» non può avvenire da un essere pieno e intatto ad un altro: essa vuole esseri in cui si ⋯
⋮ Sponda della lingua ⋮
Linguaggio ⋮ Schiele Art ⋮ Wael Farouq ⊚
Quando gli antichi arabi immaginarono che la lettera ḥā’ (ح) fosse la prima di tutte le lettere, articolata nel punto più profondo della gola, e la bā’ (ب) l’ultima, articolata sulle labbra, le riunirono in un’unica parola: ḥubb (حب), amore. Fu così che f⋯
⋮ Il gioco del mondo ⋮
Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
Gli aveva sorriso, come se cercasse di capire. Forse… La sua mano trovò quella di Oliveira quando contemporaneamente si chinarono per levare la coperta. Per tutto quel pomeriggo egli assistette di nuovo, ancora una volta, una delle tante volte ancora, tes⋯

Philip Roth ⋮ Schiele Art ⊚
Una delle ingiustizie dell’adulterio è che quando paragoni il tuo amante a tuo marito l’amante non lo vedi mai in quelle situazioni terribilmente squallide, mentre litiga per la verdura o fa bruciare il toast o si dimentica di fare una telefonata o imbrog⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Quando nacque Afrodite, gli dei si riunirono a banchettare e fra gli altri c’era anche Poros, Risorsa, figlio di Metis, Intelligenza Astuta. Dopo che ebbero cenato, vista l’abbondanza di cibo, arrivò a mendicare Penia, Povertà, e sì fermo sull’uscio. Poro⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Georges Bataille ⋮ Schiele Art ⊚
La situazione degli uomini è scoraggiante. Essi debbono «comunicare». Ma la «comunicazione» non può realizzarsi senza ferire o insozzare gli esseri. La «comunicazione» non può avvenire da un essere pieno e intatto ad un altro: essa vuole esseri in cui si ⋯

Linguaggio ⋮ Schiele Art ⋮ Wael Farouq ⊚
Quando gli antichi arabi immaginarono che la lettera ḥā’ (ح) fosse la prima di tutte le lettere, articolata nel punto più profondo della gola, e la bā’ (ب) l’ultima, articolata sulle labbra, le riunirono in un’unica parola: ḥubb (حب), amore. Fu così che f⋯

Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
Gli aveva sorriso, come se cercasse di capire. Forse… La sua mano trovò quella di Oliveira quando contemporaneamente si chinarono per levare la coperta. Per tutto quel pomeriggo egli assistette di nuovo, ancora una volta, una delle tante volte ancora, tes⋯
Aggiungi un commento