L’uomo, mio caro, è un paradosso. Una creatura assai bizzarra. Ride quando c’è da piangere, piange quando gli converrebbe ridere; vive senza cervello e muore senza voglia.
Crediti
Similari
⋮ La visita al convalescente ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
È il 1976 e la Rivoluzione è stata sconfitta ma noi ancora non lo sappiamo. Abbiamo 22, 23 anni. Io e Mario Santiago camminiamo lungo una strada in bianco e nero. Alla fine della strada, in un palazzo che sembra uscito da un film degli anni Cinquanta c’è ⋯
⋮ Nella visione dell’uomo non c’è pace ⋮
Massimo Cacciari ⋮ Schiele Art ⊚
La stessa linea che in Klimt segnava, nella memoria, la caducità della forma, qui si rovescia in impietosa analisi dei nervi che sorreggono la creatura. Il vivente è già morto, e il disegno ne rivela la maschera. Gli alberi di autunno e di inverno, i paes⋯
⋮ Spesso dico cose incomprensibili ⋮
Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Forse voi non comprenderete quello che vi sto dicendo, perché spesso dico cose incomprensibili, ma voi ricordate lo stesso e un giorno, in futuro, sarete d’accordo con le mie parole. Sappiate che non c’è nulla di più sublime, di più forte, di più salutare⋯
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
⋮ Frivolezza! ⋮
Marina Cvetaeva ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Frivolezza! – caro peccato, caro compagno di viaggio e mio caro nemico! Tu hai spruzzato nei mie occhi il riso e nelle mie vene hai spruzzato la mazurca. MI hai insegnato a non conservare l’anello nuziale con qualunque persona la Vita mi avrebbe sposato! ⋯
⋮ Abbracciare la sintesi ⋮
Albert Camus ⋮ Schiele Art ⊚
È veramente un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sintesi: paradosso epistemologico d’una scienza certa nei fatti, ma comunque insufficiente: sufficiente nelle sue teorie, ma comunque incerta, ovvero pa⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
È il 1976 e la Rivoluzione è stata sconfitta ma noi ancora non lo sappiamo. Abbiamo 22, 23 anni. Io e Mario Santiago camminiamo lungo una strada in bianco e nero. Alla fine della strada, in un palazzo che sembra uscito da un film degli anni Cinquanta c’è ⋯

Massimo Cacciari ⋮ Schiele Art ⊚
La stessa linea che in Klimt segnava, nella memoria, la caducità della forma, qui si rovescia in impietosa analisi dei nervi che sorreggono la creatura. Il vivente è già morto, e il disegno ne rivela la maschera. Gli alberi di autunno e di inverno, i paes⋯

Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Forse voi non comprenderete quello che vi sto dicendo, perché spesso dico cose incomprensibili, ma voi ricordate lo stesso e un giorno, in futuro, sarete d’accordo con le mie parole. Sappiate che non c’è nulla di più sublime, di più forte, di più salutare⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Marina Cvetaeva ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Frivolezza! – caro peccato, caro compagno di viaggio e mio caro nemico! Tu hai spruzzato nei mie occhi il riso e nelle mie vene hai spruzzato la mazurca. MI hai insegnato a non conservare l’anello nuziale con qualunque persona la Vita mi avrebbe sposato! ⋯

Albert Camus ⋮ Schiele Art ⊚
È veramente un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sintesi: paradosso epistemologico d’una scienza certa nei fatti, ma comunque insufficiente: sufficiente nelle sue teorie, ma comunque incerta, ovvero pa⋯
Aggiungi un commento