Siamo tutti un po’ oggetto per gli altri, poiché lo siamo a nostra volta, e lo stesso sguardo che ci ha resi oggetti, può riscattarci e renderci soggetti, ed è a questo punto che si decide se restarlo, restando, o andandosene ritornando ad essere oggetti.
Similari
⋮ La scrittura delle donne ⋮
Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯
⋮ Impero, vent’anni ⋮
Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯
⋮ Ominizzazione e meccanismo mimetico ⋮
Alessandro Stella ⋮ Articoli ⋮ Società ⊚
Dalla rivalità mimetica al transfert di divinizzazione L’imitazione costituisce il concetto di base di una recente disciplina antropologica, la zooantropologia: per questa scuola, l’imitazione umana degli animali (zoomimesi) sarebbe il modello propulsivo ⋯
⋮ Consiglio Permanente dell’OSA ⋮
Articoli ⋮ Delcy Rodríguez ⋮ Politica ⊚
Sua Eccellenza Delcy Rodríguez Gómez, Segretario Generale dell’OSA, Luis Almagro, vice segretario generale non presente, Illustri Rappresentanti permanenti e supplenti, rappresentanti degli Stati osservatori, invitati speciali, signore e signori. Ministro⋯
⋮ I/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Si dovrebbe tentare, in primo luogo, di dibattere su ciò che il politico non è, per liberare positivamente il campo (Pubblico o Privato). Il politico non è esclusivamente nessuno dei suoi componenti, bensì tutti insieme. Una casa non è soltanto una porta,⋯

Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯

Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯

Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯

Alessandro Stella ⋮ Articoli ⋮ Società ⊚
Dalla rivalità mimetica al transfert di divinizzazione L’imitazione costituisce il concetto di base di una recente disciplina antropologica, la zooantropologia: per questa scuola, l’imitazione umana degli animali (zoomimesi) sarebbe il modello propulsivo ⋯

Articoli ⋮ Delcy Rodríguez ⋮ Politica ⊚
Sua Eccellenza Delcy Rodríguez Gómez, Segretario Generale dell’OSA, Luis Almagro, vice segretario generale non presente, Illustri Rappresentanti permanenti e supplenti, rappresentanti degli Stati osservatori, invitati speciali, signore e signori. Ministro⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Si dovrebbe tentare, in primo luogo, di dibattere su ciò che il politico non è, per liberare positivamente il campo (Pubblico o Privato). Il politico non è esclusivamente nessuno dei suoi componenti, bensì tutti insieme. Una casa non è soltanto una porta,⋯
Aggiungi un commento