Sistema mondiale di oppressione coloniale
Il capitalismo si è trasformato in sistema mondiale di oppressione coloniale e di strangolamento finanziario della schiacciante maggioranza della popolazione del mondo da parte di un pugno di paesi progrediti. E la spartizione del bottino ha luogo fra due o tre predoni (Inghilterra, America, Giappone) di potenza mondiale, armati da capo a piedi, che coinvolgono nella loro guerra, per la spartizione del loro bottino, il mondo intero.
Questo scrive Lenin nel 1916 nel saggio L’Imperialismo, fase suprema del capitalismo. Se non si tiene sempre presente questo concetto non si riesce a capire il mondo di oggi, né il fenomeno dell’immigrazione dai paesi poveri perché depredati né il fatto che la lotta di classe si è spostata dalle singole nazioni al piano internazionale e che lo scontro mondiale fra l’imperialismo euro-atlantico e il resto del mondo guidato da Russia e Cina non è geopolitica ma è lotta di classe nell’epoca dell’imperialismo.

Crediti
 Leonardo Masella
 Pinterest •   • 



Tags correlati

  • Il diritto delle nazioni all'autodeterminazione
    Il diritto delle nazioni all'autodeterminazione

    L'ideologia di liberazione nazionale maschera il saccheggio imperialista. I socialisti devono sostenere l'autodeterminazione e l'unità dei lavoratori.

  • Industria
    Industria

    Come attività collettiva organizzata intorno a materiali da trasformare in vista di un certo uso, essa esiste fin dall'antichità; l'estrazione di minerali e la costruzione di edifici, per esempio, sono forme antichissime di industria basate quasi esclusivamente sul lavoro degli schiavi e sull'uso di macchine molto semplici o di strumenti di lavoro individuali.

  • Violenza
    Violenza

    La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classe

  • Operazione Hiram
    Operazione Hiram

    Trasferimento forzato dei palestinesi, con massacri come quello di Deir Yassin, attuato dal movimento sionista per ottenere il controllo territoriale.

  • Gli ambasciatori
    I simboli della vanitas

    In questo quadro, 'Gli ambasciatori' dipinto da Hans Holbein il Giovane nel 1533 che si trova a Londra nella National Gallery, c'è un oggetto strano, sospeso, obliquo, come una specie di siluro davanti ai due nobili personaggi.