Sono franco canadese, nato in New England. Quando sono arrabbiato, spesso impreco in francese. Quando sogno, spesso sogno in francese. Quando piango, piango sempre in francese, e dico non mi piace, non mi piace. È la mia vita nel mondo che non voglio. Ma c’è. Sono ancora curioso, ho ancora fame, la mia salute è eccellente, amo la mia donna, non ho paura di andare lontano, non ho neanche paura di lavorare duro, fino a che non ho bisogno di lavorare sessanta ore la settimana. Non mi va di alzarmi la mattina ma quando devo, mi alzo. Posso lavorare 40 ore la settimana se il lavoro mi piace. Se non mi piace, lo lascio. La mia famiglia e la mia donna mi hanno sempre aiutato, senza di loro, penso sarei morto nella neve in qualche posto. Un giorno sarò un uomo come gli altri uomini. Oggi sono un bambino e lo so, e passo il tempo a pensare. Dovrei essere uno scrittore. Ho pubblicato un libro, ho ricevuto 1,900 dollari per quattro anni di lavoro su quel libro. Prima ho passato dieci anni a scrivere altre cose che non sono mai stato capace di vendere. È possibile che un giorno, una volta che sarò passato dall’altra parte del buio per sognare eternamente, queste cose, storie, scene, appunti, questa dozzina di romanzi impossibili, finiti a metà, saranno pubblicati e qualcuno raccoglierà i soldi che sarebbe dovuto arrivare a me. Ma questo succederà se sarò un grande scrittore prima di morire.
Il mestiere di scrivere di Raymond Carver
In questo libro, Carver condivide le sue esperienze come scrittore e offre consigli pratici a chi desidera intraprendere la carriera di autore. Le sue riflessioni toccano temi come la scrittura creativa, la perseveranza e l’importanza di trovare la propria voce.
Scrivere è un mestiere pericoloso di Stephen King
King esplora il processo di scrittura e le sfide che ogni scrittore deve affrontare. Con un mix di aneddoti personali e consigli pratici, l’autore invita i lettori a considerare la scrittura come un’arte che richiede dedizione e passione.
La scrittura e il suo metodo di Natalia Ginzburg
Ginzburg offre una visione intima e personale sul suo approccio alla scrittura. Attraverso una serie di saggi, l’autrice riflette sul significato della scrittura nella sua vita e il suo impatto sulla società, enfatizzando l’importanza di esprimere le proprie emozioni e esperienze.
Ancora nessun commento