Warning: Array to string conversion in /home/rhadrixi/public_html/wp-content/plugins/component-shortcodes/t4p-core.php on line 220

Warning: Array to string conversion in /home/rhadrixi/public_html/wp-content/plugins/component-shortcodes/t4p-core.php on line 220

Dionisis

Dovrei paragonarti a un giorno d’estate?
Tu sei ben più raggiante e mite:
venti furiosi scuotono le tenere gemme di maggio
e il corso dell’estate ha vita troppo breve.
Talvolta troppo caldo splende l’occhio del cielo
e spesso il suo aureo volto è offuscato,
e ogni bellezza col tempo perde il suo fulgore,

sciupata dal caso o dal corso mutevole della natura.
Ma la tua eterna estate non sfiorirà,
né perderai possesso della tua bellezza;
né morte si vanterà di coprirti con la sua ombra,
poiché tu cresci nel tempo in versi eterni.
Finché uomini respireranno e occhi vedranno,
vivranno questi miei versi, e daranno vita a te.


Crediti
 William Shakespeare
 Pinterest • Nicola Samorì Dionisis • 2013



Tags correlati

  • Nicola Samorì
    La sofferenza della condanna a morte

    Il testo riflette sulla sofferenza della condanna a morte, sottolineando come la consapevolezza della morte possa essere una tortura peggiore delle ferite fisiche.

  • Uno sguardo sul Grande Tutto
    Uno sguardo sul Grande Tutto

    Le religioni antiche hanno voluto gettare all'origine uno sguardo sul Grande Tutto. Esse non hanno separato il cielo dall'uomo, l'uomo dalla creazione intera, sin dalla genesi degli elementi. E si può dire anche che, all'origine, esse hanno visto chiaro sulla creazione.

  • Alla ricerca del senso: un viaggio a Madrid nel 1987
    Alla ricerca del senso: un viaggio a Madrid nel 1987

    'Madrid, 1987' è un film del 2011 che narra l'incontro tra un giornalista disilluso e una giovane studentessa di giornalismo. Tra conversazioni accese e passeggiate per la assolata Madrid, i due si confrontano su temi come la vita, il giornalismo e le ambizioni.

  • Pietro e Antonietta
    Pietro e Antonietta sotto una quercia

    Erano seduti ai piedi di una quercia l'uno accanto all'altra. Antonietta aveva il vestito a brandelli e i piedi avvolti in due pelli di capretto allacciate rozzamente. S'era tagliati i capelli perché non aveva il tempo di pettinarsi, e i capelli potati crescevano intorno al suo viso con selvaggia energia. Ma il suo placido sorriso,…

  • Procedi per la tua strada senza voltarti
    Procedi per la tua strada senza voltarti

    La stupidità è come una madre premurosa – non lascia che nessuno si senta trascurato.