Che lo si sappia una volta per tutte: la prima causa di morte delle donne, tutte le donne, in tutto il mondo, macabro esempio di globalizzazione è la violenza, soprattutto domestica.
Sono i coltelli alla gola, i pugni, i calci, le forbici di casa, le mutilazioni genitali, gli stupri, il commercio dei corpi, le note uccise, sono le pietre, l’acido, le semiautomatiche con regolare porto d’armi.
Sono… i vicini che non sentono, le denunce inutili, le fughe disperate e quel giorno in tribunale, quando potresti farlo condannare, davvero, lui il nemico, lui il mostro, lui l’orco, lui… il terrore dei tuoi figli… Ma no, no, è lo stesso ragazzo delle feste sulla spiaggia, delle foto del matrimonio, del mutuo per la casa; lo stesso che oggi piange e giura che non lo farà mai più.
Monologo tratto dallo spettacolo 'Ragazze'
SchieleArt • Ragazza bionda con calze verdi •
- La libertà e il contesto storico
Esplorazione dell'importanza del contesto storico nella definizione della libertà secondo Hannah Arendt, evidenziando come la storia influenzi le possibilità di azione degli individui.
- Il declino dell'empatia
L'anonimato e la distanza virtuale riducono la nostra capacità di provare empatia per gli altri. Quando si interagisce attraverso uno schermo, è facile dimenticare che dietro i profili ci sono persone reali, con emozioni e vissuti.
- Madre e figlio sulla corriera
La corriera arrivò alle nove e mezzo. Charlie era pateticamente grato a sua madre per aver detto di sì. Stella invece aveva una nottataccia alle spalle, e potendo si sarebbe tirata indietro, anche se la prospettiva di rimanere a casa da sola le sembrava ancora meno attraente. In tempi migliori, pensò, avrebbe chiesto a Max…
- Il paradosso della libertà individuale
Riflessione filosofica sulla libertà e necessità: l'individuo si percepisce libero, ma scopre attraverso l'esperienza di essere soggetto a un carattere predeterminato.
- Sofferenza eterna
Il dolore come bestia eterna: banale, feroce, un tempo infinito che tormenta senza tregua chi soffre.
Ancora nessun commento