Sana le ferite che mi provoca il dubbio, o anima mia. Anche questo va superato perché io riconosca il tuo senso superiore. Come tutto è lontano, e quanto sono tornato indietro! La mia mente è un tormento, distrugge il mio sguardo interiore, vorrebbe sezionare e disfare ogni cosa. Sono ancora vittima del mio pensare. Quando potrò quietare i miei pensieri per farli strisciare ai miei piedi, questi cani riottosi? Come potrò mai sperare di sentire meglio la tua voce, di scorgere più limpide le tue visioni se i miei pensieri mi ululano intorno? (…) Aiutami a non restare soffocato dal mio sapere. (…). Allontana da me la spiegazione intelligente, la scienza, quel malvagio carceriere che tiene le anime in catene e le rinchiude in celle senza luce. Ma proteggimi soprattutto dal serpente del giudizio, che solo in superficie è un serpente benefico, ma che – nella tua profondità – si trasforma in un veleno infernale e causa una morte atroce. Vorrei discendere – come un puro – nella tua profondità, vestito di bianco, e non arrivare frettoloso come un ladro per strappar via qualcosa e fuggire poi a perdifiato. Fammi rimanere nello stupore divino, affinché io sia pronto a scorgere i tuoi miracoli. Fammi deporre la testa su una pietra, davanti alla tua porta, perché io sia pronto a ricevere la tua luce.
Articoli simili
L’intelligenza e l’ingenuità: la via verso la conquista dell’anima
27/06/2023Quanto più sei intelligente, tanto più folle è la tua ingenuità. Le persone ultraintelligenti sono matte complete nella loro ingenuità. Non possiamo salvarci dall’intelligenza dello spirito di questo tempo cercando di essere più intelligenti ancora, ma accettando ciò che è più contrario alla nostra intelligenza, ossia l’ingenuità. Non vogliamo però neppure diventare apposta degli stolti…
Non cercare il femminile nella donna
06/07/2022Sai tu quanta femminilità manchi all’uomo per essere completo? E sai quanta mascolinità manchi alla donna perché sia completa? Voi cercate il femminile nella donna e il maschile nell’uomo. E così esistono sempre e soltanto uomini e donne. Ma dove stanno gli esseri umani?
Conflitto presente nella propria anima
01/07/2021Gli uomini impazziscono, perché non sanno che il conflitto è dentro di loro, e ciascuno addossa il torto all’altro. Se una metà dell’umanità è in torto, allora è in torto – per metà – ogni essere umano. Ma non vede il conflitto presente nella propria anima, che è però la fonte della sventura esterna.
Ancora nessun commento