Quando avete colto i primi bagliori dello stato di coscienza senza tempo, cominciate a spostarvi avanti e indietro fra le dimensioni del tempo e della presenza. Da principio diventate consapevoli di quanto raramente la vostra attenzione è davvero nell’Adesso. Ma sapere di non essere presenti è un grande successo: quel sapere è presenza, anche se inizialmente dura appena un paio di secondi di tempo orario prima di andare nuovamente perduto. Poi, con frequenza crescente, voi scegliete di focalizzare la vostra consapevolezza sul momento presente anziché sul passato o sul futuro, e quando vi rendete conto che avete perduto l’Adesso, siete in grado di rimanervi non soltanto per un paio di secondi ma per periodi più lunghi se percepiti dal punto di vista esteriore del tempo orario.
- Razionalità e mistico: un confronto necessario
Un'analisi del confronto tra razionalità e misticismo, esplorando come queste due dimensioni possano coesistere e arricchire la nostra comprensione della realtà.
- Segni del destino: un percorso di crescita
Un testo riflessivo sulla vita, paragonata a una pietra levigata che accoglie i segni del destino. Dolore e passione si intrecciano con la libertà creativa, trasmettendo un messaggio di fratellanza.
- Scoprire la vera identità attraverso l'amore
Una meta description è una breve descrizione del contenuto di una pagina web che aiuta i motori di ricerca e gli utenti a capire di cosa tratta la pagina.
- La filosofia come sostegno culturale
Esplora il ruolo cruciale della filosofia come sostegno culturale, analizzando il dualismo apollineo e dionisiaco e la sua rilevanza nella comprensione della condizione umana.
- L'arte del vivere: come colmare ogni istante della vita con un contenuto sostanziale
La vita è breve e vola via come un sogno. Spesso, quando ci rendiamo conto di ciò che sta accadendo, l'istante che abbiamo cercato di catturare è già passato. Per questo motivo, è fondamentale imparare l'arte del vivere, che è forse la più ardua ed essenziale di tutte. Vivere non è semplicemente esistere, ma significa…
Ancora nessun commento