Il disegno intitolato Aktstudie (Studio di nudo) è stato realizzato da Egon Schiele nel 1908. L’olio su cartone è firmato e datato in basso a sinistra e misura 24,4 x 18 cm. Il dipinto è appartenuto a diverse collezioni tra cui quella di Bruno Schweiger di Vienna, la Galerie Würthle di Vienna e la collezione di Donald e Jean Stralem. Nel 1995, il dipinto è stato messo all’asta da Sotheby’s di New York e successivamente è stato acquisito dall’Estate di Rudolf Leopold nel 2010.
Il dipinto è stato esposto in diverse mostre a Londra, New York, Monaco di Baviera, Lugano, Zurigo e Vienna. Il lavoro raffigura un nudo femminile in una posa sensuale, caratteristica delle opere di Schiele. L’artista utilizzava uno stile espressionista e rappresentava spesso i corpi umani in modo distorto, come in questo dipinto. L’immagine è stata considerata scandalosa alla sua epoca, ma oggi è considerata un’opera d’arte importante del XX secolo.
Il dipinto è stato esposto in diverse mostre a livello internazionale ed è stato apprezzato per la sua bellezza e la sua originalità. Nel 2018, è stato presentato alla mostra Egon Schiele, Die Jubiläumsschau al Leopold Museum di Vienna. Il lavoro è uno dei tanti esempi del talento di Schiele e della sua capacità di creare opere d’arte provocatorie e di grande impatto emotivo. La rappresentazione del corpo nudo, in particolare, è stata una costante nel suo lavoro e ha ispirato molti altri artisti a seguire i suoi passi. Oggi, il dipinto è considerato un capolavoro della sua epoca e un’opera importante della storia dell’arte.
Ancora nessun commento