Stoltezza, errore, peccato, avarizia
occupano i nostri spiriti e tormentano
i nostri corpi e, come mendicanti
che i loro insetti nutrono, educhiamo
piacevoli rimorsi. Son caparbi
i peccati, vigliacchi i pentimenti;
le nostre confessioni lautamente
ci facciamo pagare, e nel fangoso
sentiero ritorniamo lieti, illusi
d’aver lavato con lacrime vili
tutte le nostre macchie. Sul guanciale
del male, a lungo il Trismegisto Satana
lo spirito incantato culla, e il ricco
metallo della nostra volontà
vien svaporato da quel dotto chimico.
Regge il Diavolo i fili che ci muovono!
Non si giunge mai a…Sicuro, si pensa, si scrive, si stampa, si parla, si insegna filosoficamente - fino a tal punto è permesso quasi…
Monopolizzare l'ingiustiziaI popoli, più o meno, sono rappresentati dagli Stati che hanno istituito; questi Stati dai governi che li guidano. Il…
XVI/XX Tesi di politicaIl sistema istituzionale empirico politico vigente esercita egemonicamente il potere quando la comunità politica lo accetta con un consenso sufficiente.…
Non si può impazzire in…Povertà e privilegio è dedicato a tutti i disillusi silenziosi che, malgrado le sconfitte, non sono diventati inattivi. Loro sono…
Affetti del cattolicesimo sul presente…Analisi dell'eredità del cattolicesimo in Spagna, esplorando i suoi effetti sulla società contemporanea e sul confronto con islamismo e protestantesimo.
Bastone tra le ruoteCi sono persone che, non si comprende bene per quale motivo, cercano di avere un controllo su di te. Tentano…
Ancora nessun commento