Sulis 1907 è un film drammatico norvegese del 2023 diretto da Nils Gaup e interpretato da Otto Fahlgren, Alexandra Gjerpen, Pernille Sandøy e Simon J. Berger. Il film è ambientato nel 1907 nella città mineraria di Sulitjelma, nel nord della Norvegia, e racconta la storia di una rivolta operaia contro le dure condizioni di lavoro e le ingiustizie imposte dalla compagnia mineraria svedese.
Konrad (Otto Fahlgren), un giovane minatore appena arrivato a Sulitjelma, si trova presto a confrontarsi con la dura realtà della vita nelle miniere. I minatori lavorano in condizioni pericolose e per salari bassi, e sono sottoposti a un regime oppressivo da parte della compagnia mineraria.
Quando un incidente in miniera provoca la morte di alcuni lavoratori, Konrad decide di prendere l’iniziativa e organizzare una rivolta contro la compagnia. Si unisce a Anna (Alexandra Gjerpen), una giovane donna che lavora come infermiera nella miniera, e a Karl (Simon J. Berger), un minatore esperto e carismatico.
Insieme, i tre guidano i minatori in uno sciopero che paralizza la città di Sulitjelma. La rivolta attira l’attenzione delle autorità norvegesi, che sono costrette a intervenire per mediare tra la compagnia mineraria e i lavoratori.
Dopo una serie di negoziati, viene raggiunto un accordo che migliora le condizioni di lavoro dei minatori e riconosce loro alcuni diritti fondamentali. Konrad, Anna e Karl sono diventati eroi della classe operaia e la loro rivolta ha segnato un punto di svolta nella storia della Norvegia.
Personaggi principali
Konrad (Otto Fahlgren): Protagonista del film, un giovane minatore che si unisce alla rivolta contro la compagnia mineraria.
Anna (Alexandra Gjerpen): Giovane donna che lavora come infermiera nella miniera e che si unisce a Konrad nella rivolta.
Karl (Simon J. Berger): Minatore esperto e carismatico che diventa uno dei leader della rivolta.
Wennstrøm (Rune Temte): Direttore della compagnia mineraria svedese, un uomo arrogante e spietato.
Mari (Pernille Sandøy): Madre di Konrad, una donna forte e coraggiosa che sostiene il figlio nella sua lotta.
Tematiche
Lotta di classe: Il film esplora il tema della lotta di classe, ovvero il conflitto tra lavoratori e proprietari dei mezzi di produzione.
Sfruttamento dei lavoratori: Il film denuncia lo sfruttamento dei lavoratori da parte delle grandi compagnie, che spesso li privano dei loro diritti fondamentali.
Solidarietà: Il film celebra la solidarietà tra i lavoratori, che si uniscono per difendere i loro diritti e per migliorare le loro condizioni di vita.
Giustizia sociale: Il film promuove il tema della giustizia sociale, ovvero la lotta per una società più equa e giusta per tutti.
La cooperazione sconfigge il predatore ⋯
L'unione del gregge costringe il leone a coricarsi affamato.
Proverbio africano Tradizione orale
Proverbio, Saggezza popolare, Tradizione oraleSono libero solo se tutti sono liberi ⋯
Io non sono veramente libero se non quando tutti gli esseri umani che mi circondano, uomini e donne, sono ugualmente liberi.
Michail Bakunin Dio e lo Stato
Anarchismo, Filosofia politica, SaggioSalvarsi rinunciando al troppo ⋯
Rinunciare al troppo ci salva: un'economia più umana spezza l'apatia e riporta al centro la cura per gli altri
Maurizio Pallante Per un futuro di decrescita
Ecologia, Economia, Critica socialeL'onestà per sostenere chi già conosce ⋯
Vorrei precisare che noi non dobbiamo dire la verità per convincere quelli che non la conoscono, ma per difendere quelli che la conoscono
William Blake Il matrimonio del cielo e dell'inferno
Poesia, FilosofiaLa storia si ripete come tragedia e farsa ⋯
La Storia si ripete sempre due volte: la prima come tragedia, la seconda come farsa.
Karl Marx Il diciotto brumaio di luigi bonaparte
Socialismo scientifico, Analisi storica, Saggio politico
Ancora nessun commento