La Decima illuminazione rappresenta un punto cruciale nel percorso di crescita interiore e spirituale. Si tratta della capacità di mantenere un atteggiamento positivo, ottimista, che supporti l’impegno spirituale costante. In questo contesto, stiamo apprendendo l’importanza di identificare le nostre intuizioni e di credere in ⋯
Cara signorina Arendt questa sera devo tornare a farmi vivo con lei e a parlare al suo cuore. Tutto tra di noi deve essere schietto, limpido e puro. Soltanto così saremo degni di aver avuto la possibilità di incontrarci. Il fatto che lei sia ⋯
In un angolo isolato di una stazione ferroviaria, sotto la neve incessante di un inverno crudele, Nikolái osservava la locomotiva che scompariva all’orizzonte. Su quel treno se ne andava tutta la sua vita.
Aveva conosciuto Elena due anni prima, durante una riunione a casa ⋯
Ero dolce.
Credevo nelle promesse, nelle parole.
Giustificavo tutto, anche il male che sentivo e non ammettevo.
Mi prendevo la colpa, anche se non la capivo.
Pur di non perdere chi amavo, sopportavo ogni mancanza, anche quando mancavo io e non sapevo più ritrovarmi. ⋯
La gente pensa continuamente ai soldi, ai soldi, ai soldi. Non è una tua qualità speciale, sei una persona normalmente anormale, nevrotico come chiunque altro. Ma per favore, esci da questa nevrosi.
Vivi il momento, non pensare al futuro, e il denaro perde ogni ⋯
Lui doveva perdonare, avere fiducia, non si poteva trattare così un essere umano, senza una goccia di pietà. Lui voleva capire e perdonare. Ma, in fondo, perché? E Ljalja, piangendo e discolpandosi, diceva cose talmente meschine e umilianti, che ascoltarle era insopportabile. Sì, sì, ⋯
MIO AMORE
E anche se ancora non dovrei amarti,
Guarda nei miei occhi,
Scritto all’interno di essi,
C’è che non è una passione di breve durata.
E anche se ancora non mi credi,
Che ho cominciato ad amarti,
Guarda le mie labbra – –; ⋯
Accettare che questo o quell’essere non sia che un morto tra milioni di morti. Accettare che questo o quello, vivi, abbiano avuto le loro debolezze, le loro bassezze, compiuto errori che tentiamo inutilmente di coprire con pietose menzogne, un poco per pietà verso di ⋯
Anarchia, cari bambini, è la dottrina che non si conforma con l’organizzazione imposta all’umanità dai tempi in cui è stata creata la società e lotta per costruire una vita basata sui principi dell’amore universale e della solidarietà umana. La sua missione è eliminare la ⋯
Matilda, mia cara,
ti scrivo questa lunga lettera a pochi giorni dal mio novantaduesimo compleanno, mentre tu hai quasi quattro anni e ancora non sai cosa sia l’alfabeto. Spero che tu possa leggerla nel pieno della tua giovinezza.
Ti scrivo alla cieca, sia in ⋯
In Intermezzo, Sally Rooney offre un’analisi profonda e sfumata delle complessità delle relazioni umane, evidenziando come questi legami siano intrecciati da una serie di emozioni, conflitti e dinamiche di potere. La narrazione si concentra in particolare sulle relazioni tra i protagonisti, Ivan e ⋯
L’unica realtà in grado di guarire stabilmente lo spirito è il bene. La convinzione che sia il bene la realtà da cui veniamo e verso cui andiamo è il balsamo più efficace sulla ferita della vita. È un’illusione? Una cura palliativa? Una specie di ⋯
Da dove viene la libertà? Come mai nasce la libertà? La cultura oggi dominante non sa rispondere, e infatti tende a negarne l’esistenza riconducendo tutto dentro di noi a meccanismi fisico-chimici, anche l’amore sarebbe solo una questione di ormoni. Non è un caso, perché ⋯
Per Platone il bene è il valore assoluto, e se ha un senso parlare di Dio, lo ha in quanto Dio è l’Idea sussistente del bene, laddove il termine Idea non designa certo l’opinione soggettiva, bensì il livello più alto dell’essere, quello non sottoposto ⋯
UN AUTORITRATT
SONO PER ME E PER COLORO
AI QUALI L’UBRIACHEZZA ASSETATA
DI LIBERTÀ OFFRE TUTTO CON ME,
E PER TUTTI ANCHE, PERCHÉ TUTTI
AMO ALTRETTANTO, – AMORE.
SONO TRA I PIÙ NOBILI
I PIÙ NOBILI
E TRA COLORO CHE RICAMBINO
CHI RICAMBIA DI ⋯
Scorro nella memoria tutto il mio passato e involontariamente mi chiedo: a che fine ho vissuto? Per che scopo sono nato?… Probabilmente uno scopo c’era e devo avere avuto un’alta destinazione, perché mi sento forze sconfinate nell’anima; ma non sono riuscito a scoprire questa ⋯