Skip to main content

Utopia

Richard TuschmanQuesto termine, che letteralmente vuol dire «che non è in nessun luogo», viene usato nel marxismo in due modi diversi, uno negativo e l’altro positivo. Il primo è legato al rifiuto di una corrente di pensiero che riprendeva, più o meno consapevolmente, ⋯

Economicismo

 ⋯
Tendenza abbastanza diffusa nei partiti socialdemocratici – a cominciare dagli ultimi anni dell’Ottocento – a limitare gli obiettivi della classe operaia alla lotta economica connessa all’aumento dei salari. Si presentò come corrente relativamente organizzata in Russia e nel sindacalismo rivoluzionario di G. Sorel, l’economicismo ⋯

Feudalesimo

Gustave Doré ⋯ Jacob che cura i greggiSistema politico-sociale-economico tipico del Medioevo, fondato su rapporti interpersonali tra il proprietario terriero e la classe lavoratrice in una forma di economia chiusa, basata sull’autoconsumo. Storicamente decaduto con la nascita degli stati nazionali, lasciò tuttavia alcuni ordinamenti tipici che restarono in uso fino alla ⋯

Evoluzionismo

Egon Schiele ⋯ Giovane Madre
Con questo termine bisogna intendere il complesso delle dottrine filosofiche che vedono nell’evoluzione il tratto fondamentale di ogni tipo o forma di realtà e perciò il principio adatto a spiegare la realtà nel suo complesso. In questo senso l’evoluzionismo è stato assunto come schema ⋯

Parlamentarismo

Anna di Prospero
Tendenza a entrare a far parte delle istituzioni borghesi, rinunciando alla mobilitazione delle masse contro l’organizzazione statale capitalistica. La polemica marxista contro il parlamentarismo, pur avendo avuto origine nel 1878, anno del clamoroso successo elettorale del Partito Socialdemocratico Tedesco, ha trovato una formulazione adeguata ⋯

Pluralismo

Egon Schiele ⋯
Si intende per pluralismo il riconoscimento e l’accettazione dell’esistenza di componenti diverse della società, il loro diritto alla direzione della vita associata e il relativo diritto di espressione. Nel linguaggio politico corrente è spesso usata l’accezione «pluralismo ideologico» o «pluralismo nel  ⋯

Scienza

Egon Schiele ⋯
In generale indica un insieme organico di conoscenze ottenute con criteri adatti a garantirne l’oggettività, vale a dire la corrispondenza con i fatti reali. In questo senso si parla di scienza, anche nell’uso comune, per sottolineare le differenze tra questo tipo di conoscenza e ⋯

Tecnica

Egon Schiele ⋯
Con questo nome si comprendono forme diverse di attività pratiche; qui, il riferimento è limitato a quelle impegnate nella produzione materiale mediante l’uso organizzato degli elementi e delle forze naturali, derivante dalla conoscenza scientifica della natura. L’interesse di Marx e Engels per la tecnica ⋯

Industria

 ⋯
Come attività collettiva organizzata intorno a materiali da trasformare in vista di un certo uso, essa esiste fin dall’antichità; l’estrazione di minerali e la costruzione di edifici, per esempio, sono forme antichissime di industria basate quasi esclusivamente sul lavoro degli schiavi e sull’uso di ⋯

Ideologia

Jane Long
Termine coniato dal filosofo francese Destutt De Tracy negli ultimi anni del secolo XVIII per indicare una nuova disciplina scientifica il cui oggetto di studio avrebbe dovuto essere la formazione delle idee e la ricerca delle leggi che le governano; successivamente la parola fu ⋯