In realtà, se le cose religiose, se il nome di Dio, se questi «facitori di Dio» che sono i preti scatenano le passioni più tempestose di Sade, è perché le parole «Dio» e «religione» sono adatte a incarnare ⋯
Una figura a parte, in tutti i sensi. Così si presentava Paul Delvaux, pittore belga tra i più importanti del secolo XX. Un surrealista senza dogmi e senza partito, lo si direbbe semplificando un po’. Un surrealista che ama la realtà e la coglie ⋯
Cicerone ci racconta una interessante leggenda dei tempi greci.
Si diceva che alla corte del re Dionisio I di Siracusa, vivesse un adulatore chiamato Damocle. Il re non era molto popolare tra i suoi sudditi, perché, nonostante avesse cercato di governare con mano dura ⋯
L’arte, lo stile, la verità, il verismo non costituiscono la parte essenziale della letteratura. Ogni volta che un libro vero, un libro profondo appare, così nuovo e così straordinariamente se stesso, sembra allora che la letteratura nel suo insieme venga rimessa in dubbio. Il ⋯
Non potevo nem meno pensare di studiare una sola delle dotte discipline che portano ad avere questo o quell’impiego, poiché mi apparivano tutte estranee ai miei gusti o contrarie alle mie opinioni. Coloro che stimavo più di chiunque altro al mondo erano Arthur Cravan ⋯
Vecchio oceano, grande scapolo, quando percorri la solitudine solenne dei tuoi flemmatici regni giustamente t’inorgoglisci della tua nativa magnificenza, e degli elogi autentici che mi affretto a farti. Voluttuosamente cullato dai molli effluvi della tua maestosa lentezza, che è il più grandioso tra gli ⋯
Se l’atteggiamento Maldoror è accettabile in un libro, lo è solo dopo la morte del poeta, e cent’anni dopo, quando gli esplosivi astringenti del cuore viride del poeta hanno avuto il tempo di calmarsi. Perché, lui vivo, sono troppo forti. È così che si ⋯
L’arte, lo stile, la verità, il verismo […] non costituiscono la parte essenziale della letteratura. Ogni volta che [un libro vero, un libro profondo] appare, così nuovo e così straordinariamente sé stesso […] sembra allora che la letteratura nel suo insieme venga rimessa in ⋯