Gli anni trascorsi dal 2011, dalla rivoluzione libica e tutto quel che ne è seguito – gli innumerevoli fallimenti e le occasioni mancate, i sequestri e gli omicidi, la guerra civile, interi quartieri in macerie, il governo delle milizie –, hanno cambiato Hosam. Lo ⋯
Mentre attaccavamo i cavalli per tornare a casa, mio padre vide un vecchio negro che se ne veniva via a piedi dal combattimento, strascinando le ciabatte in mezzo alla polvere, e lo guardò bene e poi gli disse, ehi, zio, ma tu non sei ⋯
Il mantello del passato è fatto con il tessuto delle emozioni della nostra vita e cucito con i fili enigmatici del tempo. In genere non possiamo fare altro che avvolgercelo attorno alle spalle per trarne conforto, o trascinarcelo dietro mentre ci sforziamo di proseguire ⋯
Desiderare che un avvenimento non sia avvenuto è un modo stolto di tormentare se stessi: significa infatti desiderare alcunché di assolutamente impossibile ed è altrettanto irragionevole quanto desiderare che il sole sorga in Occidente. Appunto perché tutto ciò che accade, in proporzioni grandi o ⋯
Un tramonto nel patio vicino a mio nonno che mi legge un libro bellissimo. Il primo bacio, su un treno che correva verso sud. L’aria profumata di tigli sul volto, uscendo dall’ospedale dopo una malattia. Un campo di girasoli attraversato insieme a mio figlio. ⋯
Non possiamo trascurare il passato nella psicoanalisi; è fondamentale per il trattamento analitico. La storia personale di ciascun individuo gioca un ruolo cruciale nel plasmare la propria psiche e le proprie relazioni. Le esperienze, le emozioni e i traumi del passato influenzano profondamente il ⋯
Il romanzo si conclude con un finale aperto, che lascia molte domande senza risposta. Alice e Mattia si allontanano nuovamente, rimanendo prigionieri delle loro paure e insicurezze. Il finale riflette la natura irrisolta dei loro conflitti interiori e la loro incapacità di cambiare davvero ⋯
Dopo un’assenza quasi totale di cinquanta anni il senatore conservava un ricordo singolarmente preciso di alcuni fatti minimi. «Il mare: il mare di Sicilia è il più colorito, il più aromatico di quanti ne abbia visti; sarà la sola cosa che non riuscirete ⋯
I più bei giorni della mia vita cominciarono in questa città i primi di novembre.
Sono trascorsi da quella data vari anni, e con essi è trascorsa la mia breve giovinezza e la sua felicità.
Oggi, mentre scrivo, è ancora novembre, ancora io vivo ⋯
Dove possiamo trovare la forza per la crescita della volontà e della consapevolezza che ci conduce al passaggio dal vivere all’esistere e ci fa essere migliori? Io penso che essa sia dentro di noi; in particolare nel nostro passato, nella grande sapienza che il ⋯
Caro Anton Peschka,
Ci conosciamo da molto tempo: la vita è stata dolorosa per te e hai imparato molto dalle esperienze che hai vissuto. I tempi devono cambiare. C’è una grande lacuna dentro di te e una volta che te ne sarai liberato, sicuramente ⋯