Skip to main content

Imparare a morire

José Ramón Zaragoza Fernández ⋯ Prometeo y el fuego
Il dono in assoluto più prezioso recato da Prometeo, di gran lunga superiore alla grammatica e alla numerologia, all’astronomia e alla mantica, al soggiogamento degli animali e al controllo delle bestie feroci, alla pesca e alla coltivazione dei campi, consiste proprio nell’avere distolto gli ⋯

Il circolo del nichilismo

 ⋯
Questo movimento in Italia, lo ricordiamo, è partito dalla ripresa filologica degli studi nietzschiani, ad opera di Giorgio Colli e Mazzino Montinari, i quali, nei primi anni ’60, iniziarono la pubblicazione dell’edizione critica degli scritti editi e inediti di Nietzsche, nell’edizione della casa editrice ⋯

Il caso Nietzsche

 ⋯
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto da quelli del pensiero politico di sinistra. Di sinistra, ⋯

La scuola del sospetto


Nella sua ricostruzione storica della cultura umana, Nietzsche assume un atteggiamento ancora attuale, poiché com’è stato detto, il suo è un pensiero genealogico, una ricostruzione del passato culturale nel suo svolgimento, passando per le forme assunte che, seppur false, rispetto a una reale descrizione ⋯