Skip to main content

Morire prima di morire

Stephanie Rivet ⋯ Growing
Una delle pratiche spirituali più potenti è quella di meditare profondamente sulla mortalità della forma fisica, includendo la vostra. Viene chiamata: morire prima di morire. Entratevi dentro profondamente. La vostra forma fisica si dissolve, non è più. Allora arriva il momento in cui anche ⋯

La verità di ogni cosa

Abderrahim Rhazali ⋯
Quelli che noi chiamiamo filosofi pirroniani, con denominazione greca si dicono scettici, ciò significa qualcosa, come ricercatori, osservatori. Essi infatti non giungono a nessuna conclusione, non fissano alcuna definizione: stanno sempre a ricercare e osservare che cosa mai, tra tutte ⋯

L’aristocraticismo

 ⋯
L’«aristocraticismo», secondo Nietzsche, deve essere rappresentato almeno da un gruppo, da un caso particolare, non in quanto frazione dell’umanità, ma come suo sovrappiù (dunque, per la totalità, odiosa sanguisuga da sterminare, da fucilare), e questo gruppo o questo caso particolare – appena ⋯

La plasticità rustica

 ⋯ Non c’è modo per garantire la nascita di un’idea, ma ci sono alcune cose che sono sempre presenti quando si analizzano i processi che porta alla nascita del nuovo. In primo luogo, dare sempre permesso all’errore. Ottenere qualcosa senza difetti è difficile, ma è ⋯