Il Natale mi fa pensare a quelle anfore romane che ogni tanto i pescatori tirano fuori dal mare con le loro reti, tutte ricoperte di conchiglie e di incrostazioni marine che le rendono irriconoscibili. Per ritrovarne la forma, bisogna togliere tutte le incrostazioni. Così ⋯
…che manca sempre una cosa, un bicchiere, una brezza, una frase, e la vita duole quanto più la si gode e quando più la si inventa…
Ero un poeta animato dalla filosofia, non un filosofo con facoltà poetiche. Amavo ammirare la bellezza delle cose, ⋯
Lungo la Via Sacra, da Dafni al mare, fui più volte sull’orlo della pazzia. Mi misi davvero a correre su per le pendici, salvo a fermarmi a mezza via, terrorizzato, chiedendomi cosa si fosse impossessato di me. Da un lato ci sono pietre e ⋯
Io ho voluto rappresentare sei personaggi che cercano un autore. Il dramma non riesce a rappresentarsi appunto perché manca l’autore che essi cercano; e si rappresenta invece la commedia di questo loro vano tentativo, con tutto quello che essa ha di tragico per il ⋯
C’è una sozzura di altri tempi e di odierne ore sui monumenti antichi: per il denso fumo che ha reso la materia carta annerita, per gli alberi che ne scuriscono le ombre, per le erbacce che ne confondono il disegno. Archi e mattoni resistono ⋯
Potrebbe esservi nell’idea stessa di creazione – cre-azione – qualcosa, qualcosa che sfugge alla passività di una descrizione che deriva inevitabilmente da un linguaggio concettuale. Nel linguaggio che serve a designare gli oggetti, la parola non ha che un senso, o due al massimo, ⋯
I metodi dei grammatici e dei retori, forse, sono meno assurdi di quel che mi apparissero allorché vi ero sottoposto. La grammatica, con quella sua mescolanza di regole logiche e di usi arbitrari, fa pregustare ai giovani quel che gli offriranno in seguito le ⋯
Don Chisciotte si è poi preso come scudiero un contadino ignorante e sentenzioso, Sancio, che in linea di principio smonta con il buon senso le fantasticherie del padrone, ma lentamente è attratto nel gioco e diventa una caricatura dello stesso don Chisciotte. […] Nella ⋯
Balzac è stato, come pochi altri, una grande nave scuola per gli scrittori. Nella sua sconfinata, infantile e commovente libertà ha aperto un’infinità di strade, che molti scrittori dopo di lui hanno potuto percorrere in modo altrettanto originale e libero. La sua opera è ⋯
Era la felicità che avevo inseguito per tutta la vita, senza esser capace neppure di sognarla. L’avevo trovata, è scoperto che cosa fosse. La felicità che mi era sempre stata negata, avevo il diritto di viverla quella felicità. Non me lo avete concesso. E ⋯
Oro, tu Dio invisibile che saldi insieme cose incompatibili e fai sì che si bacino, tu che parli con ogni lingua e per ogni fine.
Timone d’Atene appartiene alla fase più alta dei drammi di Shakespeare e segna forse l’addio del grande drammaturgo alla ⋯
Akakij Akakievic fu portato via e sepolto. E Pietroburgo rimase senza Akakij akaklecic, come se egli non fosse stato mai, né quaggiù né in nessun mondo. Così scomparve e fu sottratta una creatura da nessuno difesa, a nessuno cara, trascurata da tutti – senza ⋯
Quanto spesso si solleva questa domanda! La risposta, secondo me, è semplice. Un libro vive per l’appassionata raccomandazione che un lettore ne fa a un altro. Nulla può reprimere quest’impulso fondamentale dell’essere umano. A dispetto dell’opinione dei cinici e dei misantropi, è mia persuasione ⋯
È forte il passaggio, ve l’assicuro, da maestro di scuola a marinaio e richiede una robusta alimentazione a base di Stoici, per mettervi in grado di sorriderci e sopportarlo. Ma anche questo col tempo dà giù. Che cosa importa se qualche spilorcio di un ⋯
Ah, incontrare una testa sessuale che ci abbia pensato in tempo e saper improvvisare con te una premeditazione quando è la volta buona! Almeno una volta ma appieno, senza scissioni o senza finte giunture, fare sesso con tutta la testa anziché farlo con una ⋯
Salito su nella mia soffitta, non sapevo proprio se dovessi vergognarmi o trionfare, come un uomo che abbia compiuto il suo dovere. Se avessi avuto una maggiore esperienza della vita, avrei intuito che il minimo dubbio riguardo a questo problema doveva essere interpretato in ⋯