A Joe Hill la privacy gli è costata la vita. Si rifiutò di rispondere su come si era ferito e poco dopo si ritrovò, da un processo sommario, con il plotone di esecuzione di fronte. ⋯
Niccolò Machiavelli (nato a Firenze il 3 maggio 1469 – Deceduto il 21 giugno 1527) è stato un diplomatico italiano, impiegato statale, filosofo politico e scrittore, considerato il padre della scienza politica moderno. Fu anche una figura importante del Rinascimento italiano. Nel 1513 ⋯
Nel 1907 il Caffè Museum di Vienna è il teatro di un incrocio destinato a segnare la storia dell’arte: il pittore Gustav Klimt, al tempo quarantacinquenne, incontra il giovanissimo Egon Schiele, anche lui appassionato di pittura. Malgrado i 28 anni che li separano, capiscono ⋯
Wally Neuzil non era solo la modella di Egon Schiele dall’inizio 1911, ma anche la sua fidanzata e compagna fedele fino alla primavera del 1915. Dopo aver iniziato come uno dei tanti modelli, ben presto ha avuto un ruolo fondamentale nella vita e nelle ⋯
Romanziere, saggista, psicoanalista e amica ispiratrice di autori e pensatori come Nietzsche, Rilke e Freud, Lou Andreas-Salomé ha scritto ampiamente su critica letteraria, filosofia e psicoanalisi; per la sua indifferenza alle convenzioni morali e per la sua curiosità insaziabile, è stata una sfida per ⋯
Nella fase finale della sua vita il tratto si fa più nervoso raggiunge la massima libertà espressiva realizzando molti paesaggi soprattutto delle cittadine di Krumau e Neulengbach. Lavori in cui è sempre presente un costante senso drammatico e una visione della realtà sofferta e ⋯
L’analfabetismo funzionale è l’incapacità parziale o totale di comprendere il senso di un testo correttamente letto. La condizione implica il possesso della facoltà di leggere, ma la perdita parziale o totale di comprensione. Quando si è analfabeti, non si è per nulla in grado ⋯
Quando Anu il Sublime, Re dell’Anunaki, e Bel, il signore di Cielo e terra, che stabilirono la sorte del paese, assegnarono a Marduk, il pantocratore figlio di Ea, Dio della giustizia, il dominio su ogni uomo sulla faccia della terra, e lo resero grande ⋯
La breve e controversa vita dell’artista Egon Schiele e della sua prima moglie alla vigilia della prima guerra mondiale, nella Vienna pre-freudiana. I disegni di Schiele, raffiguranti nudi di giovani ragazze, furono all’epoca considerati pornografici, inoltre fu imprigionato (e poi assolto) per aver sedotto ⋯
Nelle sue prime opere esposte, il suo stile, abbandonate le rigide regole dell’accademia, è già espressionista: accanto a ritratti di amici ed autoritratti, viene rappresentata la fisicità del corpo attraverso un’aggressiva distorsione figurativa. In questo modo la sessualità diventa ossessione erotica che, accanto al ⋯
Nell’opera di Egon Schiele il corpo subisce un trattamento che si potrebbe definire ai limiti del sadismo: eccessivamente magro, consunto, contratto, piegato in forme contorte.
Sono uomini (e donne) schizoidi quelli dipinti dall’artista viennese, che, per non sentire più la freddezza e l’ostilità dell’ambiente ⋯
Il 23 gennaio 1985 a Pieve Santo Stefano si riunisce per la prima volta la commissione di lettura presieduta da Saverio Tutino, per discutere sui criteri di selezione del Premio dell’Archivio Diaristico Nazionale.
Da quel momento la città ospita un Archivio pubblico che raccoglie ⋯
…uno degli artisti più rappresentativi dell’Espressionismo: il suo interesse per il corpo. Schiele viene influenzato dal linguaggio prezioso e raffinato di Gustav Klimt, ma la sua pittura è un viaggio nell’introspezione psicologica. I suoi sono segni che mettono a nudo l’inconscio, assumendo una profondità ⋯
Se n’è andato uno dei più grandi storici del Novecento.
Gli stili della gioventù americana si diffusero direttamente o attraverso l’amplificazione dei loro segnali mediante la cultura inglese, che faceva da raccordo tra America ed Europa, per una specie di osmosi spontanea.
La cultura ⋯
Il bambino nasce filosofo, pone domande, ascolta, elabora risposte; poi arriva l’adulto con i suoi: non puoi capire, è così e basta, quando crescerai capirai, ascolta quello che dico perché sono più grande, zitto quando parlano i grandi, è ⋯