Antichrist è un film psicologico del 2009 scritto e diretto da Lars von Trier, presentato al 62º festival di Cannes, il cui svolgimento è nelle mani di due soli attori davvero impeccabili: Willem Dafoe e Charlotte Gainsbourg, anche se solo a lei è andato ⋯
Sean: Pensavo a quello che mi hai detto l’altro giorno, riguardo al mio dipinto. Will: Ah. Sean: Sono stato sveglio tutta la notte a pensarci. Poi ho capito una cosa, e sono caduto in un sonno profondo, tranquillo, e da allora ⋯
Nata tra la comparsa dell’AIDS e l’11 settembre, che ci crediate oppure no, ci chiamano La generazione Globale.
Siamo conosciuti per il nostro diritto ed il nostro narcisismo. Alcuni lo attribuiscono al fatto che siamo la prima generazione in cui un bambino riceve un ⋯
Professore: E allora vada via… Se ne vada dall’Italia. Lasci l’Italia finché è in tempo. Qualsiasi cosa decida, vada a studiare a Londra, a Parigi, vada in America, se ha le possibilità, ma lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere: un posto ⋯
È andata così; ci sono quelli che partono e quelli che restano. Io ho deciso di restare. Mi ripeto che tra pochi mesi diventerò padre. Cerco di prenderci confidenza, anche perché credo che non l’ho ancora capito fino in fondo quello che significa veramente. ⋯
Non ne posso più del dolore che sento e vedo, capo. Non ne posso più di vivere in strada, solo come un pettirosso sotto la pioggia. Mai un amico da andarci assieme, un amico che mi dice da dove veniamo e dove stiamo ⋯
Caro amico, non so se avrò tempo di scrivere altre lettere perché forse sarò troppo impegnato a cercare di partecipare, quindi se questa dovesse essere l’ultima lettera voglio che tu sappia che non stavo per niente bene prima di cominciare il liceo e tu ⋯
Che tipo di pace cerchiamo? Sto parlando di una pace vera. Un tipo di pace che rende la vita sulla terra degna di essere vissuta. Non solamente la pace nel nostro tempo, ma la pace in tutti i tempi.
I nostri problemi vengono creati ⋯
Pe’ arivacce qui da Roma ho fatto l’autostop e ‘n Francia è già m’ber pezzo che ce sto… Ma pure da emigrato, mica so cambiato: io so’ Romeo, er mejo der colosseo! Io fermo nun ce sto, proprio nun me va! Se domani qui ⋯
I nuovi abitanti delle caverne non sono pescatori né sedentari. Sono uomini che trasmigrano. Non conosciamo la loro storia; sappiamo che hanno scelto, trovato questo luogo e non altri per sentirsi al riparo. A ridosso di una strada che diventa città, all’ombra di chi ⋯
– Il film comincerà fra 5 minuti – annunciò la voce vacua – chi è senza posto aspetterà il prossimo spettacolo-, entrammo nella sala, in fila, indolenti, l’auditorio era vasto e silenzioso, sedutici, nel buio la voce continuò – Il programma di sta ⋯
Essere re vuol dire molto di più che fare quello che vuoi. Tutto ciò che vedi coesiste grazie ad un delicato equilibrio. Come re, devi capire questo equilibrio e rispettare tutte le creature, dalla piccola formica alla saltellante antilope. Quando moriamo, i nostri corpi ⋯
[Sul patibolo prima di essere ghigliottinato.] E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo ⋯
Ciprì e Maresco ci raccontano di un disastro umano. Il loro è un cinema non consolatorio, non ideologico. L’estremismo di Ciprì e Maresco è fra le cose più straordinarie del nostro tempo, insieme a pochissimi altri esempi di artisti che giocano con questa forza, ⋯
– Non è allegro comunque
– No. È triste, ma non ne sono responsabile.
– Io credo invece che siamo sempre responsabili di quello che si fà e liberi: alzo una mano, sono responsabile; giro la testa a destra, sono responsabile; sono infelice, sono ⋯
Quest’oggi la padrona del basso che mi ospita ha voluto per forza offrirmi un piatto della loro minestra di riso e fagioli. Ero commosso dalla prodigalità di questa povera gente che si toglie un piatto della loro minestra così faticosamente guadagnata. Avevo appena finito ⋯