
Similari
⋮ Sapere di non essere ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯
⋮ Il mercantile ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯
⋮ Ade e Persefone ⋮
Articoli ⋮ Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Agli inizi del tempo, quando i Titani furono sconfitti da Zeus, una delle loro figlie, Demetra, che poi incestuosamente sposò Zeus, passava tutto il suo tempo nel prendersi cura della terra, grazie anche allo splendore di Elios, dio del sole, che finalmen⋯
⋮ La vendetta di Tesla ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Racconto fantastico, ambientato nel futuro, che racconta il mondo del passato e come la storia segue il suo corso – nonostante gli impedimenti che altri fattori involutivi si missero in moto per far prelavele un modello economico già noto come fallimentar⋯
⋮ L’Europa della governance ⋮
Inediti ⋮ Politica ⋮ Sergio Parilli ⊚
Un aneddoto per arrivare a capire cosa sono oggi i partiti politici nell’Europa della governance. Lavoravo in una fabbrica per il trattamento metallurgico di ceneri aurifere e tra gli operai, tutti brutti e raccomandati, regnava il nepotismo quindi i lavo⋯
⋮ Elogio della traditrice ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
C’è una vecchia storia – un argomento, in linguaggio un po sezionato dalla Storia della letteratura – che parla di un cacciatore cacciato, un seduttore sedotto, un mago incantato. Anche il Vangelo porta i ricordi di questa storia quando mette in guardia a⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯

Articoli ⋮ Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Agli inizi del tempo, quando i Titani furono sconfitti da Zeus, una delle loro figlie, Demetra, che poi incestuosamente sposò Zeus, passava tutto il suo tempo nel prendersi cura della terra, grazie anche allo splendore di Elios, dio del sole, che finalmen⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Racconto fantastico, ambientato nel futuro, che racconta il mondo del passato e come la storia segue il suo corso – nonostante gli impedimenti che altri fattori involutivi si missero in moto per far prelavele un modello economico già noto come fallimentar⋯

Inediti ⋮ Politica ⋮ Sergio Parilli ⊚
Un aneddoto per arrivare a capire cosa sono oggi i partiti politici nell’Europa della governance. Lavoravo in una fabbrica per il trattamento metallurgico di ceneri aurifere e tra gli operai, tutti brutti e raccomandati, regnava il nepotismo quindi i lavo⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
C’è una vecchia storia – un argomento, in linguaggio un po sezionato dalla Storia della letteratura – che parla di un cacciatore cacciato, un seduttore sedotto, un mago incantato. Anche il Vangelo porta i ricordi di questa storia quando mette in guardia a⋯
Aggiungi un commento