Il teorema del salario di Dilbert afferma:
Ingegneri e gli scienziati non potranno mai guadagnare tanto quanto i dirigenti e commercianti.
Lo si dimostra matematicamente partendo dai seguenti postulati che sono di dominio pubblico:
* Postulato 1: La Conoscenza è Potere
* Postulato 2: Il Tempo è Denaro
Ora tutti sappiamo il seguente principio della fisica:
Potenza = Lavoro/Tempo, e come il termine in inglese Power = potenza = potere
si otterne Potere = Lavoro/Tempo
ma siccome la Conoscenza è Potere si deduce che
Conoscenza = Lavoro/Tempo
E poiché Tempo = Denaro
abbiamo:
Conoscenza = Lavoro/Denaro
Ora, in questa equazione, per risolvere la variabile Denaro si ottiene:
Denaro = Lavoro/Conoscenza
Così, quando la Conoscenza è vicina allo zero (0), il Denaro tende all’infinito, indipendentemente dalla quantità di Lavoro svolto.
Così si dimostra che: meno si sa, più si guadagna.
NOTA: Se non hai capito la dimostrazione di questo teorema, non preoccuparti, sicuramente sei un avvocato.
Ancora nessun commento