Tieniti i sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi…
Crediti
Similari
⋮ Nel mondo dei sogni ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
«Dopo pranzo il nostro maestro di scuola faceva sempre un pisolino» raccontava un discepolo di Soyen Shaku. «Noi bambini gli domandammo perché lo facesse e lui ci rispose: “Vado nel mondo dei sogni a trovare i vecchi saggi, come faceva Confucio”». Quando ⋯
⋮ Il maestro del tè e l’assassino ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Taiko, un guerriero che visse in Giappone prima dell’era Tokugawa, studiava il Cha-noyu, il rituale del tè, con Sen no Rikyu, un maestro che insegnava quell’estetica espressione di serenità e di appagamento. Per l’aiutante di Taiko, il guerriero Kato, que⋯
⋮ È la Terra che gira ⋮
Carlo Rovelli ⋮ Schiele Art ⊚
Come quando, osservando il sole al tramonto scendere gioioso e sparire lento dietro nubi lontane, ci siamo per la prima volta ricordati d’un tratto che non è il sole a muoversi, è la Terra che gira, e abbiamo percepito con gli occhi pazzi della mente l’in⋯
⋮ Ogni fatica deve riferirsi a qualche scopo ⋮
Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
Dunque ogni fatica deve riferirsi a qualche scopo, deve riguardare qualche scopo. Non è l’operosità che li agita rendendoli inquieti, ma sono le false immagini delle cose che li agitano come pazzi; infatti nemmeno i pazzi si muovono senza una qualche sper⋯
⋮ Arricchimento e crescita ⋮
Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Uno strano, ma semplice segreto della saggezza di tutte le epoche ci dice che ogni sia pur minima altruistica dedizione, ogni atto di simpatia, ogni atto d’amore ci arricchisce, mentre ogni sforzo di conquistare proprietà e potere ci debilita e ci impover⋯
⋮ Vita senza senso e sensibilità ⋮
Christos Yannaras ⋮ Schiele Art ⊚
Se ti sei innamorato una volta, sai ormai distinguere la vita da ciò che è supporto biologico e sentimentalismo, sai ormai distinguere la vita dalla sopravvivenza. Sai che la sopravvivenza significa vita senza senso e sensibilità, una morte strisciante: m⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
«Dopo pranzo il nostro maestro di scuola faceva sempre un pisolino» raccontava un discepolo di Soyen Shaku. «Noi bambini gli domandammo perché lo facesse e lui ci rispose: “Vado nel mondo dei sogni a trovare i vecchi saggi, come faceva Confucio”». Quando ⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Taiko, un guerriero che visse in Giappone prima dell’era Tokugawa, studiava il Cha-noyu, il rituale del tè, con Sen no Rikyu, un maestro che insegnava quell’estetica espressione di serenità e di appagamento. Per l’aiutante di Taiko, il guerriero Kato, que⋯

Carlo Rovelli ⋮ Schiele Art ⊚
Come quando, osservando il sole al tramonto scendere gioioso e sparire lento dietro nubi lontane, ci siamo per la prima volta ricordati d’un tratto che non è il sole a muoversi, è la Terra che gira, e abbiamo percepito con gli occhi pazzi della mente l’in⋯

Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
Dunque ogni fatica deve riferirsi a qualche scopo, deve riguardare qualche scopo. Non è l’operosità che li agita rendendoli inquieti, ma sono le false immagini delle cose che li agitano come pazzi; infatti nemmeno i pazzi si muovono senza una qualche sper⋯

Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Uno strano, ma semplice segreto della saggezza di tutte le epoche ci dice che ogni sia pur minima altruistica dedizione, ogni atto di simpatia, ogni atto d’amore ci arricchisce, mentre ogni sforzo di conquistare proprietà e potere ci debilita e ci impover⋯

Christos Yannaras ⋮ Schiele Art ⊚
Se ti sei innamorato una volta, sai ormai distinguere la vita da ciò che è supporto biologico e sentimentalismo, sai ormai distinguere la vita dalla sopravvivenza. Sai che la sopravvivenza significa vita senza senso e sensibilità, una morte strisciante: m⋯
Aggiungi un commento