Ma Lei non mi dice le ragioni della sua disillusione di un tempo, sicché posso pensare che Lei si illudeva che in amore basti fare l’abbonamento e non si arriva mai a fine corsa o che nessuno ti chiederà mai di smontare dal tram-che-si-chiama desiderio ingolfatosi per dare una mano a spingerlo e a rimetterlo in moto. In generale dell’amore che come c’era oggi non c’è più direi la stessa cosa della morte: finiamola di stupircene. Se io fossi al suo posto ribalterei la questione, non tanto per risistemare il passato, ma in vista di ogni futuro su mezzi di trasporto quali tram, treni, navi, aerei e uomini: invece di accontentarmi di sentirmi deluso, mi chiederei piuttosto quanto è rimasto deluso da me colui che si prese la briga di illudermi.

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Aldo Busi ⋮ Articoli ⊚
Io sono lo Scrittore, non sono un uomo. Se fossi un uomo sarei già Unabomber da un bel po’ e senza neppure uscire dall’ambito del focolare. Il vero oggetto (l’opera) e il vero soggetto ( lo Scrittore) della letteratura della modernità risiedono nell’auto⋯

Autori Vari ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono moltiplicato per sentire, per sentirmi, ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho altro che traboccarmi, e in ogni angolo della mia anima c’è un altare a un dio differente. Mi sento multiplo. Sono come una stanza dagli innumerevoli specchi ⋯

Frammenti ⋮ Maria Lo Conti ⊚
Kafka individuava il momento esatto in cui la scrittura ha potuto trasformarsi per lui in letteratura: il momento in cui ha potuto sostituire Io con Egli. Quando lo scrittore priva l’opera dell’ingombro della propria persona, quando ha la forza di imporre⋯

Enrique Vila-Matas ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono svegliato molto presto e, mentre preparavo la colazione, mi sono messo a pensare a tutta la gente che non scrive e all’improvviso mi sono reso conto che in realtà oltre il 99% dell’umanità preferisce, nel più puro stile Bartleby, non farlo, non sc⋯

Frammenti ⋮ Isabella Mattazzi ⊚
Anzi, direi impossibile, perché se giudicare non significa altro che ri-vivere (simbolicamente) un’esperienza già accaduta (realmente), in amore giudicare-rivivere una relazione si compie sempre nella totale assenza dell’Altro. Posso solo dire che, per qu⋯
Aggiungi un commento