Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere niente da nascondere piuttosto che essere obbligati a mentire, quelli che preferiscono mentire che non aver niente da nascondere e gli ultimi quelli che amano sia mentire sia nascondere.
Crediti
Similari
⋮ Il secolo della paura ⋮
Albert Camus ⋮ Articoli ⊚
Sono mio padre e mia madre Sono i miei figli e sono il mondo Sono la vita e non sono niente nessuno un pezzetto animato una visita che non è stata che non sarà più avanti. Sto ora non so niente altro come era una volta altre cose che erano come un cielo l⋯
⋮ Il mio discorso su Amore ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ciascuno di noi è dunque come un contrassegno d’uomo, tagliato com’è, a somiglianza delle sogliole, da uno in due; e cerca quindi sempre il contrassegno a lui corrispondente. Ora, tutti quegli uomini che sono frazione del sesso comune, quello che allora s⋯
⋮ I ragazzi che si amano ⋮
Jacques Prévert ⋮ Schiele Art ⊚
I ragazzi che si amano si baciano in piedi, contro le porte della notte, e i passanti che passano li segnano a dito, ma i ragazzi che si amano, non ci sono per nessuno, ed è la loro ombra soltanto, che trema nella notte, stimolando la rabbia dei passanti,⋯
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Antropotecniche ⋮
Peter Sloterdijk ⋮ Schiele Art ⊚
Con questo termine intendo le condotte mentali e fisiche basate sull’esercizio, con le quali gli esseri umani delle culture più svariate hanno tentato di ottimizzare il loro status immunitario sia cosmico sia sociale, dinnanzi a vaghi rischi per la propri⋯

Albert Camus ⋮ Articoli ⊚
Sono mio padre e mia madre Sono i miei figli e sono il mondo Sono la vita e non sono niente nessuno un pezzetto animato una visita che non è stata che non sarà più avanti. Sto ora non so niente altro come era una volta altre cose che erano come un cielo l⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ciascuno di noi è dunque come un contrassegno d’uomo, tagliato com’è, a somiglianza delle sogliole, da uno in due; e cerca quindi sempre il contrassegno a lui corrispondente. Ora, tutti quegli uomini che sono frazione del sesso comune, quello che allora s⋯

Jacques Prévert ⋮ Schiele Art ⊚
I ragazzi che si amano si baciano in piedi, contro le porte della notte, e i passanti che passano li segnano a dito, ma i ragazzi che si amano, non ci sono per nessuno, ed è la loro ombra soltanto, che trema nella notte, stimolando la rabbia dei passanti,⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Peter Sloterdijk ⋮ Schiele Art ⊚
Con questo termine intendo le condotte mentali e fisiche basate sull’esercizio, con le quali gli esseri umani delle culture più svariate hanno tentato di ottimizzare il loro status immunitario sia cosmico sia sociale, dinnanzi a vaghi rischi per la propri⋯
Aggiungi un commento