La rivoluzione è per tre quarti fantasia e per un quarto realtà.
Crediti
Similari
⋮ L’estasi della fantasia! ⋮
Schiele Art ⋮ Vladimir Nabokov ⊚
Fantasia, il fremito, l’estasi della fantasia! Erwin li conosceva bene. In tram occupava sempre un sedile sul lato destro per essere più vicino al marciapiede. Due volte al giorno, sul tram che prendeva per recarsi in ufficio e ritorno, Edwin guardava fuo⋯
⋮ Deposizione ufficiale del cristianesimo ⋮
Carl Gustav Jung ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
Secondo me, il fatto che questo perturbamento o questa reviviscenza dell’inconscio abbia avuto luogo intorno all’anno 1800, deve essere messo in rapporto con la rivoluzione francese, che non fu tanto una rivoluzione politica quanto una rivoluzione spiritu⋯
⋮ Valore all’esistenza ⋮
Piero Martinetti ⋮ Schiele Art ⊚
L’operosità di chi sa impiegare utilmente anche ogni quarto d’ora è una dote pregevole per sé, ma non è una perfezione assoluta e serve all’uomo attivo a realizzare sulla terra la bontà e gli altri fini superiori: quindi, se pur da principio sarà necessar⋯
⋮ I cinque gradi dei viaggiatori ⋮
Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Si distinguano i viaggiatori in cinque gradi: quelli del primo e più basso grado sono coloro che viaggiano e che vengono visti viaggiare — essi propriamente «vengono viaggiati» e sono per così dire ciechi; i secondi sono essi a vedere realmente il mondo; ⋯
⋮ Prendere sempre decisioni ⋮
Marcel Proust ⋮ Schiele Art ⊚
…del resto non mi ingannavo affatto; il rimedio specifico per guarire un evento infelice (i tre quarti degli eventi lo sono) è prendere una decisione; giacché provocando un brusco capovolgimento dei nostri pensieri, essa riesce a interrompere il flusso di⋯
⋮ Amare gli uomini e amare le cose ⋮
Schiele Art ⋮ Ugo Spirito ⊚
Perché la pietra che mi è di fronte come realtà diversa dall’uomo, e propriamente come realtà non cosciente di fronte a realtà cosciente, se mi sforzo di comprenderla davvero, a poco a poco perde la sua opacità e si vivifica rivelandosi nella sua struttur⋯

Schiele Art ⋮ Vladimir Nabokov ⊚
Fantasia, il fremito, l’estasi della fantasia! Erwin li conosceva bene. In tram occupava sempre un sedile sul lato destro per essere più vicino al marciapiede. Due volte al giorno, sul tram che prendeva per recarsi in ufficio e ritorno, Edwin guardava fuo⋯

Carl Gustav Jung ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
Secondo me, il fatto che questo perturbamento o questa reviviscenza dell’inconscio abbia avuto luogo intorno all’anno 1800, deve essere messo in rapporto con la rivoluzione francese, che non fu tanto una rivoluzione politica quanto una rivoluzione spiritu⋯

Piero Martinetti ⋮ Schiele Art ⊚
L’operosità di chi sa impiegare utilmente anche ogni quarto d’ora è una dote pregevole per sé, ma non è una perfezione assoluta e serve all’uomo attivo a realizzare sulla terra la bontà e gli altri fini superiori: quindi, se pur da principio sarà necessar⋯

Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Si distinguano i viaggiatori in cinque gradi: quelli del primo e più basso grado sono coloro che viaggiano e che vengono visti viaggiare — essi propriamente «vengono viaggiati» e sono per così dire ciechi; i secondi sono essi a vedere realmente il mondo; ⋯

Marcel Proust ⋮ Schiele Art ⊚
…del resto non mi ingannavo affatto; il rimedio specifico per guarire un evento infelice (i tre quarti degli eventi lo sono) è prendere una decisione; giacché provocando un brusco capovolgimento dei nostri pensieri, essa riesce a interrompere il flusso di⋯

Schiele Art ⋮ Ugo Spirito ⊚
Perché la pietra che mi è di fronte come realtà diversa dall’uomo, e propriamente come realtà non cosciente di fronte a realtà cosciente, se mi sforzo di comprenderla davvero, a poco a poco perde la sua opacità e si vivifica rivelandosi nella sua struttur⋯
Aggiungi un commento