Trinità
Nelle forme tendenzialmente politeiste di certe sette cristiane, tre divinità interamente distinte combinate in una sola entità. Le divinità di livello inferiore o semidivino, come angeli o demoni, non sembrano dotate di analoghe facoltà combinatorie, e devono accontentarsi di forme di culto o di esorcismo squisitamente individuali. Si tratta, in effetti, di uno dei misteri più sublimi della nostra santa religione, e respingendola per la sua incomprensibilità gli Unitariani tradiscono la miseria e l’inadeguatezza dei loro fondamenti teologici. In qualsiasi religione si crede a ciò che non si capisce, salvo nei casi di una dottrina comprensibile che ne contraddice una del tutto oscura: in tali casi si accetta la prima come parte integrante della seconda.

Crediti
 Ambroce Bierce
 Dizionario del diavolo
 Pinterest •   • 



Tags correlati

  • Cupido
    Cupido

    Il cosiddetto dio dell'amore. Questa creazione bastarda di una fantasia primitiva fu senza dubbio inflitta alla mitologia come castigo per i peccati delle sue divinità. Di tutte le creazioni improprie e sgradevoli questa è senza dubbio la più irragionevole e offensiva.

  • Sitzender weiblicher akt von oben gesehen
    Tempo

    Il clima del momento, permanente argomento di conversazione fra persone che in realtà non se ne interessano affatto, ma hanno ereditato la tendenza a parlarne da antenati arborei per i quali, non avendo essi l'abitudine di portare abiti, si trattava di una cosa estremamente importante.

  • Frammassoni
    Frammassoni

    Un ordine segreto provvisto di riti clandestini, cerimonie grottesche e fantastici costumi, che, originatosi durante il regno di Carlo Secondo fra gli artigiani londinesi, è stato successivamente rafforzato con l'iscrizione retroattiva di migliaia di trapassati provenienti dai secoli più remoti, finché è giunto ad abbracciare virtualmente tutte le generazioni della specie umana da Adamo in poi

  • Zanni
    Zanni

    Popolare maschera della Commedia dell'arte, che imitava con ridicola incompetenza il buffone o clown, risultando così la scimmiottatura di una scimmia. Il buffone a sua volta imitava i personaggi «seri» della vicenda.

  • Romanzo
    Romanzo

    Racconto gonfiato. Un genere di composizione che ha con la letteratura lo stesso rapporto delle vedute panoramiche nei confronti dell'arte. Dal momento che è troppo lungo per essere letto in una sola volta, le impressioni che si ricevono leggendo via via le singole parti vengono successivamente cancellate, proprio come le immagini della lanterna magica.