Nelle forme tendenzialmente politeiste di certe sette cristiane, tre divinità interamente distinte combinate in una sola entità. Le divinità di livello inferiore o semidivino, come angeli o demoni, non sembrano dotate di analoghe facoltà combinatorie, e devono accontentarsi di forme di culto o di esorcismo squisitamente individuali. Si tratta, in effetti, di uno dei misteri più sublimi della nostra santa religione, e respingendola per la sua incomprensibilità gli Unitariani tradiscono la miseria e l’inadeguatezza dei loro fondamenti teologici. In qualsiasi religione si crede a ciò che non si capisce, salvo nei casi di una dottrina comprensibile che ne contraddice una del tutto oscura: in tali casi si accetta la prima come parte integrante della seconda.
Articoli simili
Il fatto della Tacca di Coulter
17/03/2025Scena di guerra brutale: uomini e cannoni distrutti in una gola, dove il capitano Coulter resiste fino al silenzio finale.
Frammassoni
09/07/2021Un ordine segreto provvisto di riti clandestini, cerimonie grottesche e fantastici costumi, che, originatosi durante il regno di Carlo Secondo fra gli artigiani londinesi, è stato successivamente rafforzato con l’iscrizione retroattiva di migliaia di trapassati provenienti dai secoli più remoti, finché è giunto ad abbracciare virtualmente tutte le generazioni della specie umana da Adamo in poi
Precedente
17/05/2020In campo legale, è un elemento che, in assenza di uno statuto ben definito, può assumere qualunque peso e autorità che il giudice voglia conferirgli, semplificando così la sua tecnica abituale, che consiste nel fare come gli pare e piace.
Ancora nessun commento