Ogni cosa invecchia, ogni bellezza appassisce, ogni colore si raffredda, ogni luminosità si affievolisce, e ogni verità diventa stantia e banale. Perché tutte queste cose hanno assunto una forma, e tutte le forme si logorano con l’usura del tempo; invecchiano, si ammalano, si frantumano e diventano polvere. A meno che non cambino.
Crediti
Similari
⋮ Una causa ti sopravvive ⋮
David Foster Wallace ⋮ Schiele Art ⊚
Gli attaccamenti sono una faccenda molto seria. Scegli con cautela i tuoi attaccamenti. Scegli il tuo tempio di fanatismo con grande cura. Quello che vuoi cantare come amore tragico è un attaccamento scelto male. Morire per una persona? Questa è follia. L⋯
⋮ La polvere e il vento ⋮
Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Wirton Arvel ⊚
L’amore immenso, ma evanescente la vita che piano si consuma la polvere e il vento I giorni in cui sono polvere e i giorni in cui sono vento A spasso fra i sogni come il re dei mondi Vagabondo della vita a mendicare l’amore Ma oggi sono il vento che fa da⋯
⋮ I tuoi valori diventano il tuo destino ⋮
Mahatma Gandhi ⋮ Schiele Art ⊚
Mantieni i tuoi pensieri positivi, perché i tuoi pensieri diventano parole. Mantieni le tue parole positive, perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti. Mantieni i tuoi comportamenti positivi, perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudin⋯
⋮ Forme che restano vaghe e ambigue ⋮
Ernst Gombrich ⋮ Schiele Art ⊚
Nei sogni sperimentiamo sovente la strana sensazione che persone e cose si fondano e cambino posto. Il nostro gatto può essere al tempo stesso una zia e il nostro giardino l’Africa. Uno dei principali pittori surrealisti, Salvador Dalì (nato nel 1905), ch⋯
⋮ La vera passione del nostro mondo ⋮
Schiele Art ⋮ Zygmunt Bauman ⊚
Nel mondo liquido-moderno la solidità delle cose, come la solidità dei legami umani, è vista come una minaccia: qualsiasi giuramento di fedeltà, qualsiasi impegno a lungo termine (tanto più se a tempo indeterminato) preannuncia un futuro gravido di obblig⋯
⋮ Le figure esistono solo per l’osservatore ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Quando le nubi viaggiano, non si curano delle figure che formano, non sono connaturate a esse: la loro natura, la loro essenza come corpi è di seguire l’urto del vento, le figure esistono solo per l’osservatore. Un torrente che precipita in basso sulle pi⋯

David Foster Wallace ⋮ Schiele Art ⊚
Gli attaccamenti sono una faccenda molto seria. Scegli con cautela i tuoi attaccamenti. Scegli il tuo tempio di fanatismo con grande cura. Quello che vuoi cantare come amore tragico è un attaccamento scelto male. Morire per una persona? Questa è follia. L⋯

Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Wirton Arvel ⊚
L’amore immenso, ma evanescente la vita che piano si consuma la polvere e il vento I giorni in cui sono polvere e i giorni in cui sono vento A spasso fra i sogni come il re dei mondi Vagabondo della vita a mendicare l’amore Ma oggi sono il vento che fa da⋯

Mahatma Gandhi ⋮ Schiele Art ⊚
Mantieni i tuoi pensieri positivi, perché i tuoi pensieri diventano parole. Mantieni le tue parole positive, perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti. Mantieni i tuoi comportamenti positivi, perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudin⋯

Ernst Gombrich ⋮ Schiele Art ⊚
Nei sogni sperimentiamo sovente la strana sensazione che persone e cose si fondano e cambino posto. Il nostro gatto può essere al tempo stesso una zia e il nostro giardino l’Africa. Uno dei principali pittori surrealisti, Salvador Dalì (nato nel 1905), ch⋯

Schiele Art ⋮ Zygmunt Bauman ⊚
Nel mondo liquido-moderno la solidità delle cose, come la solidità dei legami umani, è vista come una minaccia: qualsiasi giuramento di fedeltà, qualsiasi impegno a lungo termine (tanto più se a tempo indeterminato) preannuncia un futuro gravido di obblig⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Quando le nubi viaggiano, non si curano delle figure che formano, non sono connaturate a esse: la loro natura, la loro essenza come corpi è di seguire l’urto del vento, le figure esistono solo per l’osservatore. Un torrente che precipita in basso sulle pi⋯
Aggiungi un commento