Il valore della sensualità non supera neppure di un capello quello dello spirito, e viceversa. Tutto è una cosa sola, tutto è ugualmente buono. Abbracciare una donna o scrivere una poesia non fa differenza. Purché ci sia l’essenziale, l’amore, la passione, il rapimento. Essere un monaco sul monte Athos o un viveur a Parigi è la medesima cosa.
Articoli simili
Le sue esperienze erano insolite
06/04/2022Non sarei mai andato in Grecia se non fosse stato per una ragazza chiamata Betty Rayan, che abitava nella mia stessa casa, a Parigi. Una sera, davanti a una coppa di vino bianco, cominciò a parlare di ciò che aveva visto nei suoi vagabondaggi per il mondo. Io la ascoltavo sempre con molta attenzione, non…
Il virus insomma non è venuto dal nulla
21/02/2022Fra i testi più rilevanti che si possono citare in merito al rischio di pandemie (in particolare di coronavirus) c’è uno studio dell’Oms del 2007 intitolato The Wolrd Healt Report 2007 che avvisa della minaccia riconducendola agli alti livelli di distruzione ambientale causati da uno sviluppo industriale orientato unicamente al profitto. Il particolare tipo di…
Impero, vent’anni
24/01/2021Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è ancora una volta una questione centrale, ma ora i commentatori di tutto lo spettro politico ne stanno eseguendo l’autopsia.
Ancora nessun commento