Non c’è niente che sappia di morte più del sole in estate della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l’aria e senti il bosco e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte.
Crediti
Similari
⋮ L’inconsolabile ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯
⋮ La Langa ⋮
Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯
⋮ Il nostro mondo cambia ⋮
Jorge Luis Borges ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono momenti in cui si deve vivere la propria vita per capire se stessi. Perché si cambia, il nostro mondo cambia, cambiano le cose senza che te ne accorgi, un mattino è come se ti svegliassi dopo i cento anni della Bella Addormentata. E ti chiedi cos’⋯
⋮ Vita, morte ⋮
Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯
⋮ Autoritratto a vent’anni ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Mi lasciai andare, lo afferrai in corsa e non seppi mai dove avrebbe potuto condurmi. Ero terrorizzato, con lo stomaco allentato e la testa che mi ronzava: credo fosse il respiro freddo dei morti. Non lo so. Mi lasciai andare, pensai fosse un peccato fini⋯
⋮ Sintomo di residua vitalità ⋮
Primo Levi ⋮ Schiele Art ⊚
In questo luogo, lavarsi tutti i giorni nell’acqua torbida del lavandino immondo è praticamente inutile ai fini della pulizia e della salute; è invece importantissimo come sintomo di residua vitalità, e necessario come strumento di sopravvivenza morale. D⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯

Jorge Luis Borges ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono momenti in cui si deve vivere la propria vita per capire se stessi. Perché si cambia, il nostro mondo cambia, cambiano le cose senza che te ne accorgi, un mattino è come se ti svegliassi dopo i cento anni della Bella Addormentata. E ti chiedi cos’⋯

Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Mi lasciai andare, lo afferrai in corsa e non seppi mai dove avrebbe potuto condurmi. Ero terrorizzato, con lo stomaco allentato e la testa che mi ronzava: credo fosse il respiro freddo dei morti. Non lo so. Mi lasciai andare, pensai fosse un peccato fini⋯

Primo Levi ⋮ Schiele Art ⊚
In questo luogo, lavarsi tutti i giorni nell’acqua torbida del lavandino immondo è praticamente inutile ai fini della pulizia e della salute; è invece importantissimo come sintomo di residua vitalità, e necessario come strumento di sopravvivenza morale. D⋯
Aggiungi un commento