Gelone sottomise a Siracusa tutta la metà orientale della Sicilia, e le diede un posto fra le grandi potenze del mondo. Ma era uno splendore efimero. La rivoluzione che atterrò la dinastia dei Dinomenidi, distrusse anche l’impero fondato dai grandi principi di quella casa.
Crediti
Similari
⋮ Impero, vent’anni ⋮
Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯
⋮ Capitalismo o Economia Pianificata ⋮
Herbert George Wells ⋮ Politica ⊚
Herbert George Wells: Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli Stati Uniti. Ho avuto una lunga conversazione con il presidente Roosevelt e ho cercato di chiarire quali sono le sue idee principali. Ora sono venut⋯
⋮ La rivoluzione è in te ⋮
Anonimo ⋮ Politica ⊚
La rivoluzione non è nel libro che si stai leggendo. La rivoluzione non è nel documentario che stai vedendo. La rivoluzione non è nel sito che stai guardando. La rivoluzione non è nelle immagini dei social network. La rivoluzione non è nell’organizzazione⋯
⋮ IX/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Si è posta inadeguatamente in molte maniere la relazione tra l’etica e la politica. La prima maniera è la non relazione tra l’etica (come obbligazione soggettiva del singolare) e la politica (che rimane determinata in una maniera esterna, legalmente o co⋯
⋮ Vogliate essere liberi, e lo sarete! ⋮
Michail Bakunin ⋮ Politica ⊚
Cari compagni, vi ho detto la volta scorsa che due grandi avvenimenti storici avevano fondato la potenza della borghesia: la rivoluzione religiosa del sedicesimo secolo, conosciuta col nome di Riforma, e la grande Rivoluzione politica del secolo scorso. Ho⋯

Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯

Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯

Herbert George Wells ⋮ Politica ⊚
Herbert George Wells: Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli Stati Uniti. Ho avuto una lunga conversazione con il presidente Roosevelt e ho cercato di chiarire quali sono le sue idee principali. Ora sono venut⋯

Anonimo ⋮ Politica ⊚
La rivoluzione non è nel libro che si stai leggendo. La rivoluzione non è nel documentario che stai vedendo. La rivoluzione non è nel sito che stai guardando. La rivoluzione non è nelle immagini dei social network. La rivoluzione non è nell’organizzazione⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Si è posta inadeguatamente in molte maniere la relazione tra l’etica e la politica. La prima maniera è la non relazione tra l’etica (come obbligazione soggettiva del singolare) e la politica (che rimane determinata in una maniera esterna, legalmente o co⋯

Michail Bakunin ⋮ Politica ⊚
Cari compagni, vi ho detto la volta scorsa che due grandi avvenimenti storici avevano fondato la potenza della borghesia: la rivoluzione religiosa del sedicesimo secolo, conosciuta col nome di Riforma, e la grande Rivoluzione politica del secolo scorso. Ho⋯
Aggiungi un commento