Brummel, che dell’eleganza aveva fatto la propria ragione di vivere, aveva di essa un famoso concetto: la suprema eleganza consiste nel vestire in modo che non si venga notati. Donde, la sua notorietà.
Si sa che quando un amico, incontrandolo, gli diceva: «Come siete elegante»,l’elegantissimo Lord esclamava sgomento: «Mi si vede forse qualche cosa?», e correva a cambiarsi. È incredibile le pene che provava quando nelle cronache mondane leggeva: «Notato tra i presenti Lord Brummel». Ne faceva un casus belli. Era tale la sua eleganza che a lungo andare i cronisti mondani finirono per scrivere nei resoconti dei ricevimenti e delle feste aristocratiche: Non notato, fra gli intervenuti, Lord Brummel, benché ci risultasse presente.
[…]
Quando s’accorse che con questa storia di non farsi notare era diventato celebre, fu per lui una mazzata sul capo. Dovunque andava, sentiva mormorare: «Quello è Lord Brummel. Guarda, guarda come non si nota!»
E tutti se l’additavano bisbigliando: «È straordinario, non si nota affatto».
Quando usciva di casa, la folla si stringeva intorno a lui per ammirare l’uomo che non si notava. Codazzi di gente lo seguivano attraverso la città per godere lo spettacolo di Lord Brummel che passava inosservato.
Questo fu il supremo trionfo dell’eleganza di Lord Brummel intesa a non dare nell’occhio. I cronisti scrivevano: Notato, per il modo come riusciva a non farsi notare, Lord Brummel.
Brummel, però, non era felice
• Vite degli uomini illustri •
• Lord Brummel o del non farsi notare •
• SchieleArt • Imagno Male act sitting • 1910 •

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
È il 1976 e la Rivoluzione è stata sconfitta ma noi ancora non lo sappiamo. Abbiamo 22, 23 anni. Io e Mario Santiago camminiamo lungo una strada in bianco e nero. Alla fine della strada, in un palazzo che sembra uscito da un film degli anni Cinquanta c’è ⋯

Marco Ciaurro ⋮ Schiele Art ⊚
L’eleganza non si impara, non si acquista e non si studia. C’è un’eleganza borghese e questa è rozza, ve n’è una aristocratica e questa è scontata e banale, poi c’è l’eleganza dell’uomo morale e questa è ontologica. Essa appartiene all’uomo, non s’insegna⋯

Aforismi ⋮ Jean Cocteau ⋮ Schiele Art ⊚
L’invisibilità mi sembra il requisito primario dell’eleganza; perché l’eleganza finisce se si fa notare.

David Herbert Lawrence ⋮ Schiele Art ⊚
Quante spade aveva confitte Lady Beveridge nel suo povero cuore! Eppure pareva ci fosse posto per altre ancora, dacché ella aveva deciso che il suo cuore non dovesse mai rinchiudersi alla gentilezza e alla pietà. Tanto che se non era l’ardore di questa su⋯
Aggiungi un commento