Così narciso aveva deluso costei [la ninfa Eco
], così altre ninfe, nate dalle acque o dai monti, così, prima, frotte di maschi. Finché un giorno uno, disprezzato, levò le mani al cielo e disse :Che possa innamorarsi anche lui e non possedere chi ama! Così disse, e la dea Nèmesi assentì a quella giusta preghiera.
C‘era una fonte senza un filo di fango, dalle acque argentate e trasparenti, a cui mai si erano accostati pastori o caprette portate al pascolo sui monti o altro bestiame, che mai era stata agitata da un uccello o da un animale selvatico o da un ramo caduto da un albero. Tutt’intorno c’era erba, rigogliosa per la vicinanza dell’acqua , e una selva che mai avrebbe permesso a quel luogo di essere intiepidito dal sole.
Qui il fanciullo, spossato dalle fatiche della caccia e dalla calura, si getta bocconi, attratto dalla bellezza del posto e dalla fonte, ma mentre cerca di sedare la sete, un’altra sete gli cresce: mentre beve, invaghitosi della forma che vede riflessa, spera in un amore che non ha corpo, crede che sia un corpo quella che è un’ombra.
Attonito fissa se stesso e senza riuscire a staccare lo sguardo rimane immobile come una statua scolpita in marmo di Paro. Disteso a terra contempla le due stelle che sono i suoi occhi, e i capelli degni di Bacco e d’Apollo, e le guance impuberi e il collo d’avorio e la gemma della bocca e il rosa soffuso sul candore di neve, e ammira tutto ciò che fa di lui un essere meraviglioso.

Poesie ⋮ Publio Ovidio Nasone ⋮ Schiele Art ⊚
Qui il ragazzo, stanco per la fatica della caccia e il caldo, si distese, allettato dall’aspetto del luogo e dalla fonte, e, volendo sedare la sete, un’altra sete gli crebbe, e mentre beve, rapito dall’immagine dell’aspetto che vede, s’innamora di una spe⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
La pianta sviluppa in via ascensionale la sua manifestazione dalla gemma, dal tronco e dalle foglie, sino al fiore e al frutto: il frutto a sua volta è principio di una nuova gemma, di un nuovo individuo, destinato a ripercorrere la vecchia via, e così pe⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Un signore pregò Takuan, un insegnante di Zen, di suggerirgli come potesse trascorrere il tempo. Le giornate gli sembravano molto lunghe, mentre assolveva le proprie funzioni e se ne stava seduto e impettito a ricevere l’omaggio della gente. Takuan tracci⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Una donna intelligente. Una donna bella. Conosceva tutte le varianti, tutte le possibilità. Lettrice degli aforismi di Duchamp e dei racconti di Defoe. In genere con un autocontrollo invidiabile, Tranne quando era depressa e si ubriacava, Cosa che poteva ⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
Aggiungi un commento