L’arte di non farci mai avvilire dalle reazioni altrui,
ricordando che il valore di un sentimento
è giudizio nostro
poiché saremo noi a sentircelo,
non chi interviene.
Crediti
Similari
⋮ L’arte di essere solo ⋮
Cesare Pavese ⋮ Percorsi ⊚
L’arte di mentire a noi stessi sapendo di mentire. L’arte di guardare in faccia la gente, compresi noi stessi, come fossero personaggi di una nostra novella. L’arte di ricordare sempre che, non contando noi nulla e non contando nulla nessuno degli altri, ⋯
⋮ I poveri si erano venduti ⋮
Ascanio Celestini ⋮ Poesie ⊚
I poveri erano così tanto poveri che presero la loro fame e la misero in bottiglia e se la andarono a vendere. Se la comprarono i ricchi, i ricchi che nella vita avevano mangiato di tutto, dal caviale ripieno all’ossobuco di culo di cane allo spiedo. Però⋯
⋮ Difesa dell’allegria ⋮
Mario Benedetti ⋮ Poesie ⊚
Difendere l’allegria come una trincea difenderla dallo scandalo e dalla routine dalla miseria e dai miserabili dalle assenze transitorie e da quelle definitive difendere l’allegria come un principio difenderla dallo stupore e dagli incubi dai neutrali e d⋯
⋮ Tu proverai sì come sa di sale ⋮
Dante Alighieri ⋮ Doré Gallery ⋮ Poesie ⊚
Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.
⋮ Su questa spruzzaglia di pagine ⋮
Dylan Thomas ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Nel mio mestiere, ovvero arte scontrosa Che nella quiete della notte esercito Quando solo la luna effonde rabbia E gli amanti si giacciono nel letto Tenendo fra le braccia ogni dolore, A una luce che canta mi affatico E non per ambizione, non per pane, Né⋯
⋮ Barlumi di anime ⋮
Fernando Pessoa ⋮ Poesie ⊚
Che noi si scriva, si parli o solo si sia visti rimaniamo evanescenti. E tutto il nostro essere non può in parola o in volto giammai trasmutarsi. L’anima nostra è da noi immensamente lontana: per quanta forza si imprima in quei nostri pensieri, mostrando ⋯

Cesare Pavese ⋮ Percorsi ⊚
L’arte di mentire a noi stessi sapendo di mentire. L’arte di guardare in faccia la gente, compresi noi stessi, come fossero personaggi di una nostra novella. L’arte di ricordare sempre che, non contando noi nulla e non contando nulla nessuno degli altri, ⋯

Ascanio Celestini ⋮ Poesie ⊚
I poveri erano così tanto poveri che presero la loro fame e la misero in bottiglia e se la andarono a vendere. Se la comprarono i ricchi, i ricchi che nella vita avevano mangiato di tutto, dal caviale ripieno all’ossobuco di culo di cane allo spiedo. Però⋯

Mario Benedetti ⋮ Poesie ⊚
Difendere l’allegria come una trincea difenderla dallo scandalo e dalla routine dalla miseria e dai miserabili dalle assenze transitorie e da quelle definitive difendere l’allegria come un principio difenderla dallo stupore e dagli incubi dai neutrali e d⋯

Dante Alighieri ⋮ Doré Gallery ⋮ Poesie ⊚
Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.

Dylan Thomas ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Nel mio mestiere, ovvero arte scontrosa Che nella quiete della notte esercito Quando solo la luna effonde rabbia E gli amanti si giacciono nel letto Tenendo fra le braccia ogni dolore, A una luce che canta mi affatico E non per ambizione, non per pane, Né⋯

Fernando Pessoa ⋮ Poesie ⊚
Che noi si scriva, si parli o solo si sia visti rimaniamo evanescenti. E tutto il nostro essere non può in parola o in volto giammai trasmutarsi. L’anima nostra è da noi immensamente lontana: per quanta forza si imprima in quei nostri pensieri, mostrando ⋯
Aggiungi un commento