Questo corpo dalle
mille paludi, questa
miniera irrequieta,
questo vaso di tenerezze
mal esaudite.
Crediti
Similari
⋮ Vaso della felicità ⋮
Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Pandora portò il vaso coi mali e lo aprì. Era il dono degli dèi agli uomini, un dono di fuori bello e seducente, chiamato «vaso della felicità». Subito tutti i mali, esseri vivi e alati, volarono fuori: da allora girano per il mondo e arrecano danno agli ⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ La vasca ⋮
Poesie ⋮ Remy de Gourmont ⋮ Schiele Art ⊚
Di foglie morte la vasca a poco a poco si è colmata. Non cercatevi acqua pura. Quella dalle piogge portata Dagli uccelli è stata bevuta, stilla a stilla. Non vi resta che la morte. Una tomba spoglia. Ma non guardate sul fondo, tra il fogliame. Sogni, tene⋯
⋮ Le cose vere non lasciano niente dietro di sé ⋮
Aldo Busi ⋮ Schiele Art ⊚
Il mio amore per Carolina è stato un amore felice e perfetto, reciproco, pieno di tenerezze e di allegria, un amore che ha conosciuto tutta l’estensione che gli era propria: forse è per questo che non ha lasciato traccia in me e, probabilmente, neppure in⋯
⋮ Cerco la tua mano ⋮
José Saramago ⋮ Poesie ⊚
In fondo alla miniera più segreta, all’interno del frutto più distante, nel vibrare della nota più discreta, nella conchiglia più ritorta e risonante, nello strato più denso di pittura nella vena che nel corpo più ci sonda, nella parola che dica più dolce⋯
⋮ Le guide delle greggi ⋮
Álvaro Mutis ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
È doveroso lanciarsi alla scoperta di nuove città. Ci attendono razze generose. I pigmei meticolosi. I grassocci e imberbi indiani della selva, asessuati e bianchi come i serpenti delle paludi. Gli abitanti delle piane più alte del mondo, stupiti dinanzi ⋯

Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Pandora portò il vaso coi mali e lo aprì. Era il dono degli dèi agli uomini, un dono di fuori bello e seducente, chiamato «vaso della felicità». Subito tutti i mali, esseri vivi e alati, volarono fuori: da allora girano per il mondo e arrecano danno agli ⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Poesie ⋮ Remy de Gourmont ⋮ Schiele Art ⊚
Di foglie morte la vasca a poco a poco si è colmata. Non cercatevi acqua pura. Quella dalle piogge portata Dagli uccelli è stata bevuta, stilla a stilla. Non vi resta che la morte. Una tomba spoglia. Ma non guardate sul fondo, tra il fogliame. Sogni, tene⋯

Aldo Busi ⋮ Schiele Art ⊚
Il mio amore per Carolina è stato un amore felice e perfetto, reciproco, pieno di tenerezze e di allegria, un amore che ha conosciuto tutta l’estensione che gli era propria: forse è per questo che non ha lasciato traccia in me e, probabilmente, neppure in⋯

José Saramago ⋮ Poesie ⊚
In fondo alla miniera più segreta, all’interno del frutto più distante, nel vibrare della nota più discreta, nella conchiglia più ritorta e risonante, nello strato più denso di pittura nella vena che nel corpo più ci sonda, nella parola che dica più dolce⋯

Álvaro Mutis ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
È doveroso lanciarsi alla scoperta di nuove città. Ci attendono razze generose. I pigmei meticolosi. I grassocci e imberbi indiani della selva, asessuati e bianchi come i serpenti delle paludi. Gli abitanti delle piane più alte del mondo, stupiti dinanzi ⋯
Aggiungi un commento