L’uomo teme gli Iddii, ch’egli stesso creò.
Crediti
Similari
⋮ L’armonia dei mondi ⋮
Gabriele D’Annunzio ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Non dissi: O donna, chi sei tu? Non chiesi: D’onde venuta, di quali iddii messaggera? Ma la conobbi subitamente, muta ed eloquente. Per sentieri profondi tratta me l’avea Sola dall’armonia dei mondi il Desiderio.
⋮ Furia di gioia ⋮
Giorgio Manganelli ⋮ Schiele Art ⊚
Un giovane uomo si sta recando a un appuntamento con una giovane donna, alla quale intende dire che trova inutile, dannoso, dispersivo e monotono continuare a vedersi; in realtà egli non ha mai amato la giovane donna, ma ha provato per lei, via via, sensi⋯
⋮ Personaggio nel mondo ⋮
Henry Miller ⋮ Schiele Art ⊚
Il personaggio interessa Dostoevskij non come un elemento della realtà che possiede determinati e stabili segni socialmente tipici e individualmente caratteriologici, non come figura determinata che nasce da tratti univoci e oggettivi che nel loro insieme⋯
⋮ Gran segreto ⋮
Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono nella memoria di un essere umano cose che egli non rivela a tutti, ma solo agli amici. Ci sono cose che egli non rivela nemmeno agli amici, ma solo a sé stesso, e in gran segreto. E infine ci sono cose che teme di rivelare persino a sé stesso e so⋯
⋮ Non mentiate a voi stesso ⋮
Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
La cosa più importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla propria menzogna arriva al punto di non saper distinguere la verità né dentro se stesso, né intorno a sé e, quindi, perde il rispetto per se stesso e per⋯
⋮ Il timore di essere toccati ⋮
Elias Canetti ⋮ Schiele Art ⊚
Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto. Vogliamo vedere ciò che si protende dietro di noi: vogliamo conoscerlo o almeno classificarlo. Dovunque, l’uomo evita di essere toccato da ciò che gli è estraneo. Di notte o in qualsiasi tenebra il ⋯

Gabriele D’Annunzio ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Non dissi: O donna, chi sei tu? Non chiesi: D’onde venuta, di quali iddii messaggera? Ma la conobbi subitamente, muta ed eloquente. Per sentieri profondi tratta me l’avea Sola dall’armonia dei mondi il Desiderio.

Giorgio Manganelli ⋮ Schiele Art ⊚
Un giovane uomo si sta recando a un appuntamento con una giovane donna, alla quale intende dire che trova inutile, dannoso, dispersivo e monotono continuare a vedersi; in realtà egli non ha mai amato la giovane donna, ma ha provato per lei, via via, sensi⋯

Henry Miller ⋮ Schiele Art ⊚
Il personaggio interessa Dostoevskij non come un elemento della realtà che possiede determinati e stabili segni socialmente tipici e individualmente caratteriologici, non come figura determinata che nasce da tratti univoci e oggettivi che nel loro insieme⋯

Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono nella memoria di un essere umano cose che egli non rivela a tutti, ma solo agli amici. Ci sono cose che egli non rivela nemmeno agli amici, ma solo a sé stesso, e in gran segreto. E infine ci sono cose che teme di rivelare persino a sé stesso e so⋯

Fëdor Dostoevskij ⋮ Schiele Art ⊚
La cosa più importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla propria menzogna arriva al punto di non saper distinguere la verità né dentro se stesso, né intorno a sé e, quindi, perde il rispetto per se stesso e per⋯

Elias Canetti ⋮ Schiele Art ⊚
Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto. Vogliamo vedere ciò che si protende dietro di noi: vogliamo conoscerlo o almeno classificarlo. Dovunque, l’uomo evita di essere toccato da ciò che gli è estraneo. Di notte o in qualsiasi tenebra il ⋯
Aggiungi un commento