
• Giorgio Gaber ⋮ Musica ⋮ Schiele Art ⊚
Dagli schermi di casa un signore un po’ agitato O una rossa decisa con il gomito appoggiato Ti rallegran la cena sorridendo e commentando Con interviste e filmati ti raccontano a turno a che punto sta il mondo E su tutti i canali arriva la notizia Un atte⋯ BR>

• Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯ BR>

• Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯ BR>

• Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⊚
L’ombra: Giacché è tanto tempo che non ti sento parlare, vorrei dartene un’occasione. Il viandante: Parla – dove? e chi? è quasi come se sentissi parlare me stesso, solo con voce più debole della mia. L’ombra: (dopo una pausa): Non sei contento di avere u⋯ BR>

• Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>

• Articoli ⋮ Edgar Allan Poe ⋮ Racconti ⊚
La sventura ha molti aspetti; la miseria sulla terra è multiforme. Domina il vasto orizzonte come l’arcobaleno e i suoi colori sono altrettanto variati, altrettanto distinti eppure strettamente fusi. Domina il vasto orizzonte come l’arcobaleno. In che mod⋯ BR>
Ancora nessun commento