Vere e proprie falsità
Il Gesù di cui parla Joseph Ratzinger nel suo libro appena uscito (Gesù di Nazaret – Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione, che segue il primo volume pubblicato nel 2007) non è invece Gesù, bensì il Cristo dogmatizzato dai Concili di Nicea (325) e Calcedonia (451), dominati e decisi dagli imperatori di Roma, che con il Gesù della storia nulla ha a che fare e anzi contraddice e nega sotto ogni aspetto essenziale. […] Spiace dirlo, ma per tener fede alla spericolata pretesa di dimostrare la continuità tra Gesù di Galilea e il Cristo di Nicea, il professor Joseph Ratzinger è costretto a prodursi in quelle che sotto il profilo storico sono vere e proprie falsità, talvolta incredibilmente smaccate.

Crediti
 Paolo Flores d'Arcais
 Pinterest •   • 




Quotes casuali

Il Profeta disse: «Io sono l'uomo più vicino a Gesù, figlio di Maria, in questo mondo e nell'aldilà. Infatti tutti i profeti sono fratelli: hanno differenti madri ma un'unica religione».I detti di Maometto
Propongo una visione alternativa, secondo la quale la coscienza o la mente è fondamentale e primaria, mentre la materia è secondaria e derivata.Bernardo Kastrup
Perché il materialismo è una sciocchezza
Facciamo la guerra per poter vivere in pace.Aristofane